FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Volare ‘muti’: Whisper Aero svela il suo propulsore elettrico ultra silenzioso

Un motore elettrico per aerei silenzioso ed efficiente? Whisper Aero è lanciatissima per realizzarlo.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share642Pin144Tweet401SendShare112ShareShare80
Motore aereo silenzioso

La società sta implementando la sua tecnologia su due tipologie di velivolo: il Whisper Drone e il Whisper Jet, un aereo commerciale da nove passeggeri. Foto: Whisper Aero.

17 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Oggi vi parlo di una società che fa le cose in modo silenzioso. No, non è particolarmente legata alla riservatezza: fa proprio cose non rumorose, specialmente propulsori per aerei. E non a caso si chiama Whisper Aero.

Secondo il suo CEO Mark Moore, Whisper Aero sta perseguendo un approccio pratico, con una tecnologia che funziona senza la necessità di nuove infrastrutture o modelli di business.

In sintesi? Velivoli convenzionali, ma con capacità straordinarie. Stessi aeroporti, nessuna conversione, miliardi di euro in meno per le spese.

Propulsore silenzioso
Il quartier generale di Whisper Aero è un ex resort adiacente al Crossville Memorial Airport, uno dei tanti piccoli aeroporti negli USA

I velivoli Whisper Aero

Gli aerei di Whisper Aero sono costruiti attorno a un propulsore di nuova generazione , progettato per essere ultra silenzioso ed efficiente. In ordine di “uscita”, l’azienda prevede di lanciare un drone, il Whisper Drone, per testare le tecnologie da implementare poi su un jet commerciale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

CRANE, l'aereo da fantascienza della DARPA guidato dal flusso dell'aria

Mad Bat, l'eVTOL col "tail sitter" che cambierà il volo personale

La trovo una scelta intelligente. Un drone evtol ha un orizzonte molto più ravvicinato: la progettazione è più semplice e si possono usare le attuali batterie. Per configurazione, dimensioni e impegno, il drone è tre quarti più “semplice” da realizzare.

Quando sarà messo a punto, i test necessari a sviluppare anche il jet a 9 posti saranno praticamente cosa fatta.

Cosa può cambiare con un’acustica perfetta e prestazioni migliori?

Praticamente tutto: nessun aereo, dice l’azienda, può essere così veloce, silenzioso, efficiente e con costi operativi altrettanto bassi. (Apro parentesi: inutile dire che l’impiego militare, di intelligence e sorveglianza è quello che viene in mente per primo, specie di questi tempi. Chiudo parentesi).

Un risultato che si può ottenere solo reinventando il modo stesso in cui funziona la tecnologia dei propulsori. 

Senza fanfare, Whisper Aero sta lavorando a qualcosa che potrebbe cambiare il gioco dell'aviazione: una propulsione elettrica degli aerei significativamente più silenziosa di quella è attualmente disponibile.

Ci riuscirà? Sono certo che, anche se silenzioso, in caso di successo questo propulsore farà molto, molto rumore.

Tags: evtolMotorivelivoli

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+