Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

A Coreglia passato e futuro della manifattura si danno la mano: tutti a scuola di stampa 3D

Una tradizione secolare che finisce dritta dritta nel nuovo millennio: Coreglia Antelminelli, patria della manifattura, apre una scuola di futuro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Italia Next
Share7Pin2Tweet4SendShare1ShareShare1
coreglia manifattura additiva

coreglia manifattura additiva

3 Maggio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Conoscete Coreglia? No? È una cittadina nella regione italiana della Toscana, nota per il suo ricchissimo patrimonio manifatturiero. Per secoli, Coreglia è stata sede di fiorenti industrie che producono di tutto, dai tessuti e le ceramiche alla lavorazione del metallo e del vetro.

In una fase di forti cambiamenti nel settore della manifattura (e per offrire una conoscenza approfondita della professione di figurinaio), nell’anno del Signore 1883 nacque una innovativa scuola “Di disegno e plastica”.

L’ideatore, il cav. Carlo Vanni, faceva parte di una famiglia di figuristi/imprenditori, e quindi scelse come primi insegnanti della nascente scuola importanti figuristi locali. Oggi le opere nate da quell’esperienza sono esposte nel locale “Museo della figurina”, nel palazzo donato alla città proprio dal signor Vanni.

Qualcuno ha deciso di prendere questo testimone, che ha origini secolari (nasce fin dal 1600) e portarlo nel futuro.

Forse ti interessa anche

Petrolio negli oceani, per assorbirlo un mare di capelli umani

REPowerEU,solare obbligatorio nei nuovi piani UE: è fattibile?

Visore VR Apple, 14 fotocamere, avatar realistici e design di Jony Ive

Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

manifattura del futuro
coreglia antelminelli, con lo splendido sfondo degli Appennini

Nuova era, nuova scuola

Dalla manifattura nata dall’esperienza del “Genius Loci” di Coreglia il tempo procede avanti veloce. La manifattura del futuro, quella che si fa strada attraverso tecniche digitali, software di modellazione e stampanti 3D, è l’ideale prosecuzione dei percorsi fatti da sempre in questa città toscana.

Per questo è nata una nuova scuola chiamata SMAC. Come definirla? Una piattaforma di lavoro condiviso? Un percorso formativo multidisciplinare? Le definizioni si possono sprecare, la sostanza resta.

Progettisti e artigiani del futuro faranno “bottega” di alte tecnologie, per plasmare la materia di domani. Una materia che, come allora, dovrà parlare la stessa lingua della natura.

manifattura del futuro

Materia (e manifattura) Circolare, sostenibile, avanzata

La SMAC (al via dal 10 luglio) darà grande spazio ai materiali di stampa 3D sostenibili e da filiere circolari. L’obiettivo è quello di mostrare come il “nuovo artigianato” metta insieme i concetti di fabbricazione digitale e di fabbrica diffusa: due capisaldi che si metteranno sempre più in contrasto con la produzione centralizzata. Ne ho parlato di recente qui, in una puntata di Periscopio, la newsletter LinkdedIn di FP (iscrivetevi!).

In questa prima edizione, la SMAC sarà una 6 giorni che concentrerà preziosi insegnamenti in un percorso “full immersion”, 35 ore tra teoria e pratica. Se volete maggiori informazioni trovate tutto qui.

Il futuro è stanziale, però, come nella tradizione della manifattura di Coreglia. Nuovi artigiani di tutto il mondo (magari in smartworking), unitevi :)

Post precedente

Ricercatori USA creano il chip ‘multiorgano’ per testare l’effetto dei farmaci

Prossimo Post

Ungoverned Vendetta, skateboard elettrico ‘cingolato’ che va a 50km/h

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12471 Condivisioni
    Share 4986 Tweet 3116
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6692 Condivisioni
    Share 2676 Tweet 1673
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2162 Condivisioni
    Share 864 Tweet 540
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2027 Condivisioni
    Share 810 Tweet 507
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2823 Condivisioni
    Share 1129 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ambiente

Zero Mass Water, idropannelli che mutano l’aria in acqua e i tetti in serbatoi

Gli idropannelli Zero Mass Water producono passivamente e senza elettricità l'acqua potabile necessaria all'autonomia di casa.

Read more

Live dal 2042: difendere i sogni umani da AI e robotica

Cura Covid

Dopo i vaccini, per gli USA è tempo di investire sulla cura al Covid-19

65E41E01 A955 4270 B608 A9F69D2C42B6

Bereev, l’app per la pianificazione della propria morte

shower power idroelettrico

Shower Power, altoparlante bluetooth idroelettrico alimentato dalla doccia

Prossimo Post
ungoverned vendetta

Ungoverned Vendetta, skateboard elettrico 'cingolato' che va a 50km/h

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.