FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

T’ROI e le cose semplici che cambiano il mondo

Ci sono alcune cose "semplici" che possono nascere solo da situazioni difficili, ma possono aiutare davvero le persone. T'ROI è una di loro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share43Pin10Tweet27SendShare8ShareShare5
1 1

la sedia T'ROI

6 Maggio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Ci sono molte cose che consideriamo semplici. Tendiamo a dare per scontate solo perché ci vengono naturali: respirare correttamente, guardare l’alba, ascoltare le nostre canzoni preferite.  

Alla fine, ci rendiamo conto che ci sono persone nel mondo, tante anche intorno a noi, che trovano queste cose “semplici” una sfida, perchè vivono condizioni di difficoltà e disagio che impediscono loro di farle con la nostra stessa facilità.

Alcune cose semplici possono nascere solo dalle persone difficili

T’ROI serve a questo. È una sedia dall’aspetto confortevole la cui caratteristica principale sono le braccia estese. Tutto qua? Già. Questo leggero passaggio aiuterà effettivamente gli anziani o le persone con infermità a sedersi e ad alzarsi senza aver bisogno dell’assistenza di altre persone. 

Forse ti interessa anche

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Cerberus, nave autonoma da aquafarming che raccoglie e coltiva alghe

La designer Sarah Hossli ha sviluppato T’ROI con l’aiuto dei residenti di Generationehaus Neubad, una casa di riposo a Basilea, in Svizzera. Eccoli qui: li vedete mentre procedono ai “test” sul prodotto :)

semplici cose che cambiano il mondo
Una “sessione di semplici test” per la sedia T’ROI.

Qui invece trovate qualche passaggio dalle “semplici” idee alla realizzazione di T’ROI, sia in versione singola che adattata a più utilizzi e a più scenari.

7
7
3
3
semplici
5

Questo è il motivo per cui amo quando le persone inventano e disegnano cose con la collaborazione di chi vive davvero le difficoltà.

Tutti abbiamo bisogno di aiuto: da soli, cose “semplici” come questa sedia spesso non ci vengono neanche in mente.

Tags: designdisabilità
Post precedente

Tirzepatide, test notevoli: perdita di peso media di 24kg. Addio obesità?

Prossimo Post

Skydweller, pazzesco aereo solare: un anno intero in volo senza atterrare

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    case pesce palla
    Architettura

    Puffer Village, le case ‘pesce palla’ contro l’innalzamento del livello dei mari

    Puffer Village è un interessante approccio contro l'innalzamento dei mari: un villaggio di case che, come un pesce palla, si...

    Read more
    Moralità

    Ricercatori di Seattle dicono di aver costruito un’AI dotata di una moralità

    Lavoro ibrido

    Anche Microsoft ha una visione sul futuro del lavoro ibrido

    Esca intelligente

    Model Zero, esca “Smart” che traccia le tattiche di pesca più valide

    ATLAST, Hubble 3.0 metterà il naso ovunque

    ATLAST, Hubble 3.0 metterà il naso ovunque

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+