FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

STELLAR, lo scooter ad energia solare ispirato ai veicoli spaziali

Questo interessante scooter elettrico presentato da un designer indonesiano offre interessanti soluzioni estetiche e un plus fotovoltaico.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share43Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5
stellar scooter 3

stellar scooter 3

30 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Scooter e biciclette elettriche stanno rapidamente diventando un mezzo di trasporto popolare nelle grandi città grazie alla loro capacità di evitare gli ingorghi, alle loro dimensioni compatte e ai loro vantaggi ambientali. Il designer indonesiano Fajar Ismail e il suo concept di scooter elettrico "STELLAR" forniscono nuovi spunti per lo sviluppo del mercato della mobilità cittadina.

Pensato principalmente come scooter personale per le piccole e medie distanze, STELLAR include anche un piccolo pannello solare come sistema di ricarica supplementare, per prolungare la sua autonomia ed avere sempre una piccola "riserva" a disposizione. Secondo Ismail (e anche secondo me) questo assetto sarebbe ideale soprattutto per le aree tropicali, o quelle con abbastanza ore di sole al giorno. Me ne viene giusto una in mente: il sud-est asiatico, vero Ismail?

stellar scooter 2
stellar scooter - immagini per gentile concessione di Fajar Ismail

Uno scooter... stellare. O solare?

Nomen Omen, dicevano gli antichi romani. E infatti STELLAR si ispira proprio ad un veicolo spaziale. Ha una forma "a strati" e un corpo metallico leggero composto da piastre di alluminio piegate. Il design è in realtà basato sul telaio del Quest Atom Alpha EV, una piattaforma che esplora proprio le potenzialità di vari fattori di forma in relazione agli scooter elettrici.

Consideratela una personale reinterpretazione del tema.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Timo, piattaforma concept di scooter elettrico con personalità multiple

ROLO, uno scooter autonomo con il tapis roulant per l'ultimo miglio

stellar scooter 4
Con la sua struttura "a strati" e il suo aspetto esteriore, lo scooter elettrico STELLAR basato sul telaio Quest Atom Alpha EV strizza l'occhio ai veicoli spaziali.
scooter stellar 5
Il pannellino solare aggiuntivo dello scooter STELLAR fornisce la "riserva" al veicolo.
scooter stellar 7
Tra le possibili varianti, ovviamente anche quella per consegne e food delivery.

Il designer industriale indonesiano ha infatti aggiunto diverse nuove funzionalità per migliorare sia il comfort di guida che l'efficienza del veicolo. Tra le specifiche aggiuntive si vedono una forcella a doppia molla, una copertura paraschizzi dei fari (che danno allo scooter un non-so-che di Numero 5, il robot di "Corto Circuito"), un sedile a molla e altri ammenicoli. 

Ecco una panoramica visiva dei dettagli:

Che ne dite? Vi piace STELLAR? Ci trovate qualche spunto interessante per gli scooter elettrici del prossimo futuro? Fateci sapere tutto sui canali social (abbiamo conversazioni attive su Telegram, Facebook, Mastodon e... qua e là).

Tags: scooter elettrico

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+