FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Totem, display OLED arrotolabile che fa anche da soundbar

Il display arrotolabile è sempre più vicino all’adozione di massa: i design si fanno sempre più versatili ed essenziali.

7 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share51Pin13Tweet32SendShare9ShareShare6
368CF28B 600C 4131 BF6E 055DD29B9F49

Display arrotolabile

READ THIS IN:

L'evoluzione della tecnologia dei display è sorprendente, e non fa che migliorare rapidamente: gli schermi flessibili e arrotolabili sono ormai dietro l’angolo.

Una tecnologia, quella del display arrotolabile, relativamente recente: ma viene già impiegata negli smartphone. Nel prossimo futuro vedremo tablet pieghevoli e televisori arrotolabili: i designer scaldano i motori con i loro concept, e le aziende li stimolano con concorsi di idee. Uno su tutti, quello lanciato da LG Display.

Totem display arrotolabile che fa anche da soundbar
Totem nella sua versione ”monitor”.

Arrotolabile e “quotidiano”

Dei venti progetti selezionati dal team di LG, ce ne sono alcuni davvero eccentrici: ante di armadi con display digitali, o tv pieghevoli che diventano lampade. Magari ve ne parlerò in altri post: su tutti, per ora, trovo bello questo “Totem” realizzato da un studio di Tokyo composto da due designer: Richard Bone e Jisu Yun.

Display arrotolabile e soundbar all-in-one

Iniziamo dal nome, Totem: il richiamo è quello alla forma verticale del display (presentato in quattro colori: Charcoal, White, Blue Grey e Salmon) quando è chiuso o semichiuso. Il design è particolarmente riuscito: il display può essere regolato a diverse altezze e avere diverse funzioni a seconda della posizione.

30749ABD 0B43 477C 8E1D 712C026EBADB
Diversi gradi di apertura per diverse funzionalità

I designer hanno condiviso che "volevano creare qualcosa di caratteristico e scultoreo che si integrasse perfettamente nella casa dell'utente". L’obiettivo è stato raggiunto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Fjordarium, la Norvegia mette un fiordo sotto vetro

Un’opera d’arte minimalista

Questo concept non fa fatica ad adattarsi alla maggior parte degli arredamenti: capisci che può funzionare perchè hai idea di averlo già visto mille volte in film di che raccontano il futuro.

094DBE3F 3FE1 4C06 AB15 0D6A94A80346
Un particolare del meccanismo ‘a cerniera’ che permette di inclinare Totem
Display arrotolabile
Quando completamente chiuso lo schermo arrotolabile, Totem diventa una soundbar.

Se fossi tra i giudici che devono decidere il vincitore del premio (il prossimo mese) non avrei dubbi: spero che Totem abbia il successo che merita, anche perchè questo aprirà a LG le porte della produzione di massa.

Tags: designDisplay flessibili


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    263 Condivisioni
    Share 105 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+