FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Update: il farmaco anti obesità funziona a meraviglia, ma va assunto a vita

Ha mostrato risultati sorprendenti e ora la domanda è altissima: ma per abbattere l'obesità costringe a una vita di farmaci. Che ne pensate?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share107Pin25Tweet67SendShare19ShareShare13
wegovy anti obesità
25 Maggio 2022
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Domenica Rubino dirige il Washington Center for Weight Management and Research di Arlington, in Virginia ed aiuta la gente a perdere peso. Non tutta, però. Per sua ammissione, c’è un mucchio di pazienti letteralmente schiacciati dall’obesità, che fino a ieri non riusciva ad aiutare in alcun modo.

Persone che pur tentando diete di ogni tipo, esercizi, interventi chirurgici finiscono sempre per riprendere peso. Alcuni hanno problemi legati ad obesità grave, come diabete, ipertensione, artrite.

Da poco, tutta questa gente ha di nuovo una speranza. C’è una nuova classe di farmaci contro l’obesità che sta colpendo nel segno, perchè agisce direttamente sull’asse cervello-intestino che regola l’appetito.

Forse ti interessa anche

La palestra in pillole è vicina: novità dalla molecola dell’esercizio fisico

Proteina ​​​​distrugge tumori difficili: può portare a una cura “universale”

Alopecia, nuovo farmaco USA cura il 40% dei pazienti: chiesto ok alla FDA

Tirzepatide, test notevoli: perdita di peso media di 24kg. Addio obesità?

Wegovy contro l’obesità: funziona…

“Siamo finalmente in grado di aiutare a perdere peso anche le persone che subiscono le maggiori complicazioni dell’obesità”, dice la Rubino.

Del farmaco che fa gridare tutti al miracolo, la semaglutide, vi ho parlato sei mesi fa. È stato approvato nel giugno 2021 con il nome “Wegovy” per il trattamento di persone con un indice di massa corporea compreso nell’intervallo di obesità o appena al di sotto, ma con problemi di salute legati al peso. 

Uno studio pubblicato lo scorso anno sul New England Journal of Medicine ha scoperto che, in media, chi ha assunto semaglutide ha perso il 14,9% del suo peso corporeo iniziale rispetto al 2,4% del gruppo placebo. 

Sono risultati eccezionali, il doppio di quelli ottenuti dai precedenti farmaci anti obesità. Alla riduzione di peso si accompagnano benefici nella pressione sanguigna, nella glicemia e nei grassi saturi.

obesità

…ma ha una grossa controindicazione

Robert Kushner della Northwestern University, uno dei principali ricercatori dello studio, sottolinea che il farmaco è un nuovo paradigma per il trattamento ormonale dell’obesità. 

Perchè ormonale? Perchè “imita” un ormone intestinale chiamato GLP-1 (glucagone-like peptide-1) che agisce su tre fronti. Sul pancreas aumenta la produzione di insulina. Sullo stomaco per rallentare lo svuotamento. Sul cervello per ridurre l’appetito e segnalare la sazietà. I pazienti mangiano di meno e non sono disturbati dalla fame, reale o “nervosa”. 

L’inconveniente è uno, ma è notevole: questi farmaci vanno usati per tutta la vita, proprio come quelli per il diabete, altrimenti i benefici vanno perduti. Uno studio del 2021 condotto dalla stessa Rubino mostra i pazienti riprendono peso se interrompono l’assunzione del farmaco. 

Questo può farci capire anche che l’obesità grave non è una condizione transitoria legata principalmente a fattori comportamentali e ambientali, come molti la vedono. Piuttosto, secondo diversi studi, si tratta di una malattia cronica e recidivante, che sconvolge molteplici sistemi fisiologici.

obesità wegovy
Senza titolo

Dubbi importanti

La prospettiva di una vita di iniezioni settimanali per mantenere la perdita di peso solleva molte domande, specie sulla sicurezza: tutto ciò che altera funzioni fondamentali come il metabolismo e l’equilibrio energetico può avere notevoli effetti collaterali. 

Certo, nello studio sul farmaco è emerso che solo il 4,5% dei pazienti trattati ha accusato sindromi gastrointestinali, e i ricercatori dicono che preso a basso dosaggio questo farmaco ha un buon profilo di sicurezza. La dose da prendere per perdere peso, però, è più grande: e assunta per decenni potrebbe presentare problemi ancora non noti.

Un altro problema? Senza dubbio il costo. Parliamo di oltre 1300 euro al mese: la domanda è molto alta, ma nei paesi con una sanità di tipo privato è praticamente un incubo. Come dire: l’obesità è causa di molti mali, ma è anche conseguenza.

Tags: farmaciobesità
Post precedente

Turbine galleggianti: i flussi di marea più forti del mondo “domati” per dare energia

Prossimo Post

Nuovo studio: le batterie elettriche potrebbero durare 100 anni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    gaming
    Consigli

    Grandi manovre nel gaming mobile: Amazon “chiama” Blizzard

    Nel gaming mobile arrivano piccoli, grandi terremoti positivi per il futuro. All'estero come in Italia infuria la "campagna acquisti"

    Read more
    8 gadget nel giardino del futuro: vita all’aperto nei nuovi anni 20

    8 gadget nel giardino del futuro: vita all’aperto nei nuovi anni 20

    atmosfera lunare artificiale

    In Cina sviluppano una struttura che simula la gravità lunare con i magneti

    Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    Vaccino contro il melanoma: ora è due volte più potente

    Vaccino contro il melanoma: ora è due volte più potente

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+