Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets, Trasporti

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

Ha prestazioni di tutto rispetto, e un'anima elettrica in grado di trasformarla in una stazione niente male: signori, la fatbike into the wild è servita.

25 Giugno 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share5Pin2Tweet3SendShare1ShareShare1
basalt fatbike

basalt fatbike

READ IN:

Una startup di ebike chiamata Mokwheel Bikes ha lanciato su Indiegogo una fatbike chiamata Basalt, con una batteria pesante e un inverter che le consentono di funzionare anche come una piccola stazione elettrica mobile.

Basalt vanta un motore con mozzo posteriore da 750 W (1.100 W di potenza massima) che può affrontare pendenze del 25% e sostenere una pedalata assistita fino a 45 chilometri orari (28 mph). Il cambio a 7 velocità rende la guida molto flessibile, mentre (non so se in Italia sarebbe legale) si possono riposare le gambe grazie alla manopola dell'acceleratore.

Fatbike, fat power

All'interno del telaio è montata una batteria da 960 Wh (48 V, 20 Ah) per un'autonomia fino a 128 chilometri (80 miglia). E veniamo al 'piatto forte': la fatbike è dotata di un inverter di potenza che può essere fissato alla bici tramite una custodia rigida. Questa aggiunta permette di fornire energia a tutti i tipi di gadget mobili tramite le porte USB-C e USB di tipo A, nonchè permettere l'uso di normali prese elettriche.

"Si," chiederete come sempre, "ma quanta energia può fornire"?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Air Cruiser, rifugio gonfiabile che si monta con un click

Trasmissione digitale, come le bici diranno addio alla catena

Non vi aspetterete certo che vi faccia vivere giorni off-grid, vero? Mokwheel calcola che le sue capacità potrebbero tradursi in circa 75 minuti di utilizzo per una macchina da caffè da 550 W. Basta così? No. Se volete, 45 minuti di barbecue elettrico da 900 W, 15 ore di funzionamento di un mini frigorifero da 60 W, 70 ore con una luce da 5 W o 13 ore di divertimento a guardare una tv da 60 W.

L'inverter di Basalt permette infine di ricaricare anche la batteria della fatbike utilizzando dei pannelli solari (opzionali o da comprare per conto nostro).

fatbike elettrica
Basalt pronta a dare e prendere energia

Togli l'energia, metti l'energia

Basalt viaggia su cerchi da 26 pollici avvolti in pneumatici larghi (4 pollici) resistenti alle forature e per tutti i terreni. Il suo telaio in alluminio 6061 può supportare un carico utile massimo di 180kg (400 libbre) e un sacco di accessori, che Mokwheel vende online sul suo sito.

La campagna di crowdfunding avviata su Indiegogo permette di sostenere una produzione comunque già avviata: i prezzi? In linea con modelli simili, ma senza funzioni "energetiche". Si parte dai 1800 euro circa.

Spedizioni a partire da agosto, se vi interessa un'estate a tutta energia la trovate qui.

Disclaimer: questo articolo non è sponsorizzato, l’autore non ha ricevuto soldi né campioni di prodotto per scriverlo. Niente. È tutto autentico!

Tags: crowdfundingebikeIndiegogo

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+