FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Tutti a scuola di metaverso: Meta vara la “metaverse academy” in Francia

Dal prossimo anno 5 'academy' in Francia dedicate al Metaverso e all’istruzione di giovani ai nuovi mestieri digitali dei prossimi anni.

redazionedi redazione
in Tecnologia
SharePin1TweetSendShareShareShare
metaverse academy francia
22 Giugno 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Meta è la società madre di Facebook, Instagram e Whatsapp capitanata dal colosso Mark Zuckerberg. Nonostante Zuckerberg si ritrovi sotto la quindicesima posizione degli esseri umani più ricchi del pianeta secondo Forbes (benché non molto tempo fa fosse assai più in alto), la sua società Meta avrà sicuramente un ruolo centrale nell’economia del prossimo decennio e probabilmente nelle vite di tutti noi.

Superata l’epoca di un semplice e superato internet, ci troviamo alle porte del metaverso, un nuovo modo di connettersi alla realtà (digitale). Il metaverso consiste infatti in un mondo interamente digitale e immersivo al punto da ricreare la vita, quella vera, tramite la cosiddetta realtà aumentata. L’obiettivo è quello di portare il web dal 2D al 3D. E Meta pensa di farlo anche con una nuova scuola. Pardon, una ‘academy’.

Imparare un mondo nuovo

In collaborazione con Simplon.co, azienda sociale e solidale francese dedicata alla formazione digitale, Meta lancia in Francia per il prossimo anno accademico la “Metaverse Academy“, una scuola gratuita dedicata esclusivamente al metaverso.

Le due organizzazioni hanno annunciato il lancio di questo progetto in un comunicato stampa congiunto pubblicato il 12/06. La Metaverse Academy prevede di formare nel primo anno circa 100 studenti provenienti da città come Nizza, Lione, Marsiglia e Parigi. La formazione riguarderà principalmente due ruoli: sviluppatori specializzati in tecnologie immersive e tecnici di assistenza e supporto.

Forse ti interessa anche

Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

Turbina ‘biomimetica’ a flusso di marea produce energia imitando i pesci

Generazione ‘Tamagotchi’: allevare figli nel metaverso sarà una realtà

Project Cambria, grosse novità dai rumor sul prossimo visore VR di Meta

metaverse academy

Cosa sappiamo per ora della metaverse academy?

Laurent Solly, vicepresidente di Meta per il Sud Europa, ha assicurato che il futuro della scuola sarà “libero, territoriale, innovativo e incentrato sull’occupabilità”. Ha poi aggiunto:

Grazie a questa forte partnership con un attore chiave, Simplon, la Metaverse Academy è un primo passo che contribuirà ad anticipare l’accelerazione degli utilizzi [del Metaverso] e a formare i futuri costruttori del metaverso. Vogliamo partecipare alla creazione di un metaverso collettivo, creando posti di lavoro sostenibili per l’intero ecosistema digitale

Il cofondatore di Simplon, Frederic Bardeau, ha dichiarato che la didattica sarà faccia a faccia e i progetti si concentreranno sulle interazioni 3D e sul mondo virtuale immersivo. Il progetto si concentrerà inoltre sulla diversità, con l’obiettivo di Solly di avere il 30% di donne nella prima coorte.

Insomma, che futuro ci aspetta?

Sia Meta che Simplon hanno sottolineato la necessità di programmi di formazione di questo tipo in quest’epoca, dato che l’80% dei lavori che esisteranno nel 2030 non sono ancora stati inventati, almeno secondo Meta e Simplon. L’ottobre dello scorso anno Meta aveva dichiarato di voler creare almeno 10.000 posti di lavoro nei prossimi cinque anni, solo per costruire il metaverso (chissà poi per popolarlo). L’Academy servirà anche a questo.

Se tutto questo si avvererà solo il tempo potrà dircelo, nel frattempo attendiamo e ci dedichiamo all’unica realtà di cui, per ora, disponiamo.

Tags: franciametametaversoScuola
Post precedente

Ucraina, guerra nucleare mai così vicina. Il mondo è appeso a un filo

Prossimo Post

Tatuaggio elettronico al grafene controlla la pressione sanguigna h24

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    56E29108 3286 435C 8E9E D96B326923B8 1140x815 1
    Gadgets

    VSSL Essentials, i kit di sopravvivenza per giocare all’Apocalisse

    Un mare di piccoli kit di sopravvivenza in “capsule” che stanno in una torcia? Quale prodigio è mai questo!

    Read more
    La centralina per energia e acqua pulita, fatta in casa

    La centralina per energia e acqua pulita, fatta in casa

    cura cancro del retto

    Cancro del retto, nuovo farmaco lo elimina senza chemio né chirurgia

    vecchia auto mezzi pubblici

    A Barcellona scambiano la loro vecchia auto con 3 anni di mezzi pubblici

    Hövding 3, airbag per 2 ruote che avvolge il casco

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+