Gli spostamenti in spazi ristretti richiedono un mezzo veloce e agile che possa essere riposto quando non viene utilizzato. Una city bike o, meglio ancora, uno scooter, è l’opzione migliore per uno stile di vita urbano. Ancora meglio se si tratta di mezzi essenziali, semplici e comodi.
E se li mettessimo insieme? Un mezzo ‘mutaforma’ in grado di diventare una bici elettrica o un monopattino a seconda della necessità? Esplorare la città o fare il giro dell’isolato senza usare diversi mezzi, ma trasformandone uno solo. È l’obiettivo di Popup Scooter.

Popup Scooter, un ‘Transformer’ di città
Sono un grande fan dei progetti di veicoli in grado di cambiare forma, e devo dire che questo mi ha davvero stupito. Il Popup Scooter è una bicicletta elettrica a due ruote che si trasforma in un monopattino e viceversa: in questo modo gli utenti possono scegliere la configurazione più adatta a loro.
La trasformazione del mezzo (disegnato dallo studio Ugly Ducking) è semplice. Avviene grazie al cilindro che nelle normali bici viene usato per regolare l’altezza di marcia. Questo meccanismo idraulico è in grado di reggere (e sollevare) una persona adulta, per cui modificare la configurazione del Popup Scooter non sembra essere un problema.
Questo concept non è solo l’ennesimo progetto che fa faville solo sulla carta, ma presenta una serie interessante di soluzioni che possono essere integrate in un modello in produzione.
Puntare tutto sul personal commuting
Il futuro, secondo i progettisti, sarà dominato dalla micromobilità individuale. Per questo versatilità e capacità di adattamento saranno caratteristiche impagabili.
Il Popup Scooter ha la capacità di soddisfare le esigenze di tutti, perché può diventare una sorta di ‘nuovo standard’: un veicolo a 3 (o a 2) ruote che sembra uscito dal nulla, ma potrebbe entrare nell’immaginario collettivo.
Il futuro, a quanto pare, deve saper cambiare pelle.