FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Popup, scooter ‘mutaforma’: da monopattino a bici elettrica (e viceversa)

Popup scooter è un concept davvero interessante, che incarna tutte le possibili forme del trasporto individuale.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share36Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
Popup scooter mutaforma
20 Giugno 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

Gli spostamenti in spazi ristretti richiedono un mezzo veloce e agile che possa essere riposto quando non viene utilizzato. Una city bike o, meglio ancora, uno scooter, è l'opzione migliore per uno stile di vita urbano. Ancora meglio se si tratta di mezzi essenziali, semplici e comodi.

E se li mettessimo insieme? Un mezzo ‘mutaforma’ in grado di diventare una bici elettrica o un monopattino a seconda della necessità? Esplorare la città o fare il giro dell’isolato senza usare diversi mezzi, ma trasformandone uno solo. È l’obiettivo di Popup Scooter.

Popup scooter
Popup in versione monopattino…
Popup scooter
…e in versione bici elettrica.

Popup Scooter, un ‘Transformer’ di città

Sono un grande fan dei progetti di veicoli in grado di cambiare forma, e devo dire che questo mi ha davvero stupito. Il Popup Scooter è una bicicletta elettrica a due ruote che si trasforma in un monopattino e viceversa: in questo modo gli utenti possono scegliere la configurazione più adatta a loro.

La trasformazione del mezzo (disegnato dallo studio Ugly Ducking) è semplice. Avviene grazie al cilindro che nelle normali bici viene usato per regolare l'altezza di marcia. Questo meccanismo idraulico è in grado di reggere (e sollevare) una persona adulta, per cui modificare la configurazione del Popup Scooter non sembra essere un problema. 

Questo concept non è solo l’ennesimo progetto che fa faville solo sulla carta, ma presenta una serie interessante di soluzioni che possono essere integrate in un modello in produzione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

AMASS, gli USA progettano sciami autonomi con migliaia di droni militari

Popup scooter
307A8AFA E89E 4D10 A91B 08B9DABF0AA1

Puntare tutto sul personal commuting

Il futuro, secondo i progettisti, sarà dominato dalla micromobilità individuale. Per questo versatilità e capacità di adattamento saranno caratteristiche impagabili.

Il Popup Scooter ha la capacità di soddisfare le esigenze di tutti, perché può diventare una sorta di ‘nuovo standard’: un veicolo a 3 (o a 2) ruote che sembra uscito dal nulla, ma potrebbe entrare nell’immaginario collettivo.

Il futuro, a quanto pare, deve saper cambiare pelle.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+