Se dovessimo pensare di acquistare oggi un veicolo elettrico, probabilmente la prima cosa che ci verrebbe in mente sarebbe il prezzo. Subito dopo, le preoccupazioni sarebbero sulla durata della batteria e sulla difficoltà di ricaricarla velocemente e solo in poche stazioni attrezzate. Forse, però, presto potremo stare un po’ più tranquilli almeno per il secondo aspetto: la durata delle batterie dei veicoli elettrici avrà presto un'impennata.
Un’azienda americana ha annunciato di aver realizzato delle nuove batterie con delle prestazioni decisamente al di sopra della media attuale. Stiamo parlando delle nuove batterie 3D Silicon™ Lithium-ion cell, prodotte dalla Enovix. L’azienda afferma di aver dimostrato che le sue nuove celle di prova per veicoli elettrici (EV) sono in grado di caricarsi dallo 0% all’80% in soli 5,2 minuti. E raggiungono una carica superiore al 98% in meno di 10 minuti.
Cos’hanno di nuovo queste batterie?
La struttura delle celle di queste nuove batterie contiene una particolare architettura 3D con un sistema di vincoli e al loro interno contengono un anodo di silicio attivo al 100%, in grado di immagazzinare più del doppio del litio rispetto ad una batteria che sfrutta anodi di grafite, almeno in teoria.
Oltre alla ricarica rapida, questa nuova batteria offre anche una buona durata è in grado di sostenere anche molti cicli di carica senza compromettere eccessivamente il proprio funzionamento nel lungo termine. La Enovix scrive che le sue celle hanno superato i 1000 cicli di carica mantenendo almeno il 93% della loro capacità: un risultato eccezionale, che fa ben sperare per quanto riguarda la longevità di queste batterie.
Inoltre, i test sulle batterie hanno dimostrato che le batterie Enovix hanno anche un’ottima resistenza termica, tanto da riscontrare una perdita di capacità minima dopo essere state esposte per 6 mesi a temperature elevate.
L’insieme di queste due caratteristiche potrebbe significare una durata di oltre 10 anni: niente male.

Quando le troveremo all’interno di nuovi veicoli elettrici? Quanto costeranno?
È difficile purtroppo rispondere a questa domanda se non con la dovuta approssimazione. Certamente stiamo facendo dei passi in avanti verso la progettazione di veicoli elettrici più accessibili e verso una maggiore diffusione di stazioni di ricarica efficienti. In tal proposito, Harrold Rust, CEO e presidente di Enovix, sottolinea l’importanza della ricarica rapida nel processo di transizione verso i veicoli elettrici.
I produttori di veicoli elettrici sono alla ricerca di batterie che supportino un'autonomia maggiore. Il settore pubblico e quello privato, dal canto loro, lavorano per aumentare l'accesso dei conducenti di veicoli elettrici ai caricatori veloci. Siamo orgogliosi di supportare questi obiettivi per aiutare a elettrificare l'industria automobilistica e dimostrare che le nostre batterie sono un'opzione entusiasmante per alimentare veicoli elettrici a lungo raggio e a ricarica rapida.
Le prospettive
Per fortuna la Enovix incontra una concorrenza decisamente agguerrita. Negli ultimi anni molte aziende hanno iniziato ad investire sempre più nei veicoli elettrici e tutto ciò che ha a che fare con essi. La ABB, multinazionale svizzera, ha affermato di aver costruito il caricabatterie per veicoli elettrici più veloce del mondo. Gli ingegneri della Penn State University hanno sviluppato delle batterie al litio-ferro-fosfato, in grado di garantire un’autonomia di oltre 400km e un tempo di ricarica di soli 10 minuti, il tutto ad un prezzo inferiore della concorrenza.
Vedremo quel che ci aspetta!