FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Alé-oó 2.0, il City e la sciarpa intelligente che monitora le reazioni dei tifosi

Il Manchester City collabora con Cisco per creare una sciarpa intelligente che monitora le emozioni dei tifosi. Perchè? Aiutatemi a capirlo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
SharePin1TweetSendShareShareShare
Alé-oó 2.0, il City e la sciarpa intelligente che monitora le reazioni dei tifosi

Immagine via Manchester City

28 Luglio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I tifosi di tutto il mondo sventolano da sempre e con orgoglio la sciarpa del proprio club durante ogni partita di calcio. Ho ancora i brividi pensando alle “sciarpate” del mio Napoli, o a quelle pazzesche di San Siro. E la curva Kop dei tifosi del Liverpool? E la curva Sud del Bayern Monaco, la Gol Sur del Barça? Basta, sono tutte belle, il tifo appassionato, sportivo e sincero è una delle cose che dobbiamo portarci dietro anche in futuro.

È quello che deve aver pensato il Manchester City, che per portare il “simbolo perfetto” dei tifosi irriducibili nel nuovo secolo ha collaborato nientemeno che con Cisco. L’obiettivo? Creare una “sciarpa intelligente” che monitora gli stati emotivi dei tifosi durante la partita.

Una sciarpa che legge la passione?

“Essere un vero tifoso entusiasta è fisiologico. Non ha nulla a che vedere con il numero di partite a cui si assiste o col luogo del mondo in cui si trova. È ciò che ci unisce come gruppo, e ora abbiamo le prove che lo confermano”, dice Chintan Patel, Chief Technology Officer di Cisco UK & Ireland.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ondate di calore, Los Angeles ha coperto con vernice riflettente un pezzo di città, e sta funzionando

Una semplice reazione chimica ricicla il polistirene in prodotti più ’nobili’

Una foglia artificiale galleggiante converte l’energia solare in carburante.

Una cornea bioingegnerizzata può restituire la vista a ciechi e ipovedenti

Il club londinese ha reclutato sei tifosi di lunga data per farli partecipare a uno studio pilota che li ha osservati numerose volte per gli oltre 90 minuti di una partita di calcio. In questo lasso di tempo, i tecnici hanno catturato più di 120 “stati” di felicità, ansia, tensione, eccitazione e l’intera gamma delle emozioni provate durante il match.

Come “ha imparato” una sciarpa a leggere le emozioni? Potete immaginarlo, se siete lettori di questo sito. La parola magica è sempre quella: sensori. Uno in particolare, sul collo, registra i segnali di un tifoso per tutto il match: frequenza cardiaca, temperatura corporea e stress.

sciarpa manchester city
Immagine via Manchester City

Si, ma a che serve?

Grazie a queste informazioni, la “Connected Scarf” (l’hanno chiamata così) potrà essere usata per gestire e personalizzare le esperienze dei tifosi. Il Manchester City sostiene che il progetto andrà “oltre i dati” e diventerà uno “studio globale di passione condivisa” per i tifosi di calcio di tutto il mondo. Ok. Io però non ho ancora capito nella pratica questo nuovo esempio di smart fabric a cosa servirà.

“Una sciarpa è un oggetto iconico che i tifosi di calcio di tutto il mondo possiedono e indossano per mostrare la loro passione e supporto, e questa ultima attività con Cisco è un modo innovativo e nuovo per riunire i fan e connettersi con loro in un modo nuovo ed eccitante”.

Nuria Tarré, Chief Marketing & Fan Experience Officer di City Football Group.

La sciarpa high-tech sarà messa a disposizione dei tifosi “Citizens” sia allo stadio che in tutto il mondo a partire dalla prossima stagione. Anche se resta da vedere se i tifosi saranno altrettanto entusiasti di tenere traccia delle loro emozioni durante le partite particolarmente intense. Per fortuna la sciarpa non registra gli improperi.

Post precedente

Arrivano conferme: anche gli insetti provano dolore

Prossimo Post

Stazioni di ricarica: il buono, il cattivo e il pratico

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3108 Condivisioni
    Share 1243 Tweet 777
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2587 Condivisioni
    Share 1034 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2174 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    739 Condivisioni
    Share 295 Tweet 185

Archivio

Dai un’occhiata qui:

local seo
Consigli

L’importanza della SEO Local: ecco come adeguare il tuo sito

Sia che la tua azienda venda in determinate aree dei Paese sia che operi in tutta Italia, è importante creare...

Read more
Floatwing: la casa indipendente da spazio ed energia

Floatwing: la casa indipendente da spazio ed energia

Airofit Pro, coach virtuale per la respirazione

Airofit Pro, coach virtuale per la respirazione

chip fotonico

Un processore fotonico (davvero) riconosce miliardi di immagini al secondo

futuro sport

Come il COVID-19 sta sconvolgendo e trasformando il futuro dello sport

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+