Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia, Trasporti

L'auto a ricarica solare Aptera ora è anche in versione da campeggio

Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?

21 Luglio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ IN:

Il continuo aumento del costo del gas porta i clienti a cercare opzioni sempre migliori sul piano della sostenibilità e dell'ottimizzazione delle risorse. Forse è un caso, ma neanche a farlo apposta il marchio che cresce di più è Tesla, e la categoria che cresce di più è quella dei camper.

In attesa che le due componenti si fondano con l'arrivo del Cybertruck addizionato di un modulo da campeggio, si fa strada nel mercato un altro "soggetto speciale": l'auto a ricarica solare Aptera. La ricordate? Noi la seguiamo da prima del suo lancio, e ne abbiamo già parlato qui.

Libertà, ricarica solare e campeggio

Il solo concept alla base di Aptera ha prodotto un vero e proprio terremoto tra gli addetti del settore automobilistico quando ha messo la testa fuori dal sacco nel lontano 2011. Dieci anni dopo, la sorpresa è diventata un prodotto vero: da "è impossibile" a veicolo elettrico a tre ruote... alimentato dall'energia solare.

Realizzato in fibra di carbonio, vetro e kevlar, il modello base di Aptera è lungo 4,5 metri, largo 2,2 metri e alto 1,4 metri. Aptera può anche essere ricaricato come un normale veicolo elettrico e offre 400 chilometri di autonomia della batteria, ricaricandosi di altri 25 chilometri al giorno con i suoi pannelli.

Il design incuriosisce, l'alimentazione è il cavallo di battaglia, ma l'ultima versione "campestre" può offrire una prospettiva tutta nuova a chi ama la libertà e gli spazi aperti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo

Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra

ricarica solare
ricarica solare

Aptera camper: più che una curiosità estiva

Lo confesso: prima di vedere questa "banalissima" tenda che può essere fissata al portellone del veicolo anch'io dubitavo sulla resa finale. Eppure, vedere Aptera allestita in questo modo mi fa pensare che l'opzione per due persone non sia affatto campata in aria (vero è che io amo anche le tiny house, diciamo che in fatto di spazi mi accontento di poco).

Ad Aptera non piace chiamare il proprio veicolo un'auto, insiste nel considerarlo come un "trike" alimentato dal sole. È un veicolo leggero e aerodinamico che sfrutta la potenza del sole per trasformare in realtà la vita fuori dalla rete, e con una tenda "a tracolla" questo appare ancora più evidente.

Che ne pensate, voi?

Tags: solare

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+