FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’auto a ricarica solare Aptera ora è anche in versione da campeggio

Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Energia, Trasporti
Share2PinTweet1SendShareShareShare
L’auto a ricarica solare Aptera ora è anche in versione da campeggio
21 Luglio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Il continuo aumento del costo del gas porta i clienti a cercare opzioni sempre migliori sul piano della sostenibilità e dell’ottimizzazione delle risorse. Forse è un caso, ma neanche a farlo apposta il marchio che cresce di più è Tesla, e la categoria che cresce di più è quella dei camper.

In attesa che le due componenti si fondano con l’arrivo del Cybertruck addizionato di un modulo da campeggio, si fa strada nel mercato un altro “soggetto speciale”: l’auto a ricarica solare Aptera. La ricordate? Noi la seguiamo da prima del suo lancio, e ne abbiamo già parlato qui.

Libertà, ricarica solare e campeggio

Il solo concept alla base di Aptera ha prodotto un vero e proprio terremoto tra gli addetti del settore automobilistico quando ha messo la testa fuori dal sacco nel lontano 2011. Dieci anni dopo, la sorpresa è diventata un prodotto vero: da “è impossibile” a veicolo elettrico a tre ruote… alimentato dall’energia solare.

Realizzato in fibra di carbonio, vetro e kevlar, il modello base di Aptera è lungo 4,5 metri, largo 2,2 metri e alto 1,4 metri. Aptera può anche essere ricaricato come un normale veicolo elettrico e offre 400 chilometri di autonomia della batteria, ricaricandosi di altri 25 chilometri al giorno con i suoi pannelli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Active Buildings, celle solari stampate sull’acciaio danno energia pulita agli edifici

Filippine, il più grande parco solare al mondo taglia 1,4 milioni di tonnellate di carbone

REPowerEU,solare obbligatorio nei nuovi piani UE: è fattibile?

I pannelli solari ultrasottili “a nido d’ape” raggiungono un’efficienza record

Il design incuriosisce, l’alimentazione è il cavallo di battaglia, ma l’ultima versione “campestre” può offrire una prospettiva tutta nuova a chi ama la libertà e gli spazi aperti.

ricarica solare
ricarica solare

Aptera camper: più che una curiosità estiva

Lo confesso: prima di vedere questa “banalissima” tenda che può essere fissata al portellone del veicolo anch’io dubitavo sulla resa finale. Eppure, vedere Aptera allestita in questo modo mi fa pensare che l’opzione per due persone non sia affatto campata in aria (vero è che io amo anche le tiny house, diciamo che in fatto di spazi mi accontento di poco).

Ad Aptera non piace chiamare il proprio veicolo un’auto, insiste nel considerarlo come un “trike” alimentato dal sole. È un veicolo leggero e aerodinamico che sfrutta la potenza del sole per trasformare in realtà la vita fuori dalla rete, e con una tenda “a tracolla” questo appare ancora più evidente.

Che ne pensate, voi?

Tags: solare
Post precedente

ECO-1, Dubai avrà la più grande fattoria verticale al mondo. E non sarà l’ultima

Prossimo Post

Editing genetico, ecco i globuli bianchi anti HIV. Vicini al trattamento ‘finale’

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3112 Condivisioni
    Share 1244 Tweet 778
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2589 Condivisioni
    Share 1035 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2175 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    753 Condivisioni
    Share 301 Tweet 188

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Attività di vicinato
Italia Next

Così lontani, così vicini: XTribe porta online le attività di vicinato

Coniugare attività di vicinato e sostenibilità ambientale: XTribe punta a “riconnettere” il tessuto commerciale di un luogo, bypassando il delivery.

Read more
reattore a fusione SPARC

Per il MIT il loro reattore a fusione SPARC funzionerà

Stati Uniti, arriva la frenata automatica obbligatoria

Stati Uniti, arriva la frenata automatica obbligatoria

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

Parabrezza AR

Holograktor l’auto con il parabrezza in realtà aumentata

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+