Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Medicina

Il pomodoro viola, OGM e anti cancro approvato per il consumo umano

A quasi 15 anni dal suo sviluppo, il pomodoro creato per avere maggiori livelli di antiossidanti viene approvato per il consumo umano.

12 Settembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share71Pin17Tweet44SendShare12ShareShare9

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Con una decisione storica, la Food and Drug Administration statunitense ha approvato dopo 10 anni di perfezionamenti un pomodoro viola geneticamente modificato per il consumo umano. Il pomodoro è stato progettato per avere livelli più elevati di antiossidanti, che si ritiene aiutino a proteggere le cellule dai danni.

Si spera che il nuovo pomodoro possa contribuire a ridurre i tassi di cancro e di malattie cardiache. I critici della decisione affermano che sono necessarie ulteriori ricerche prima che tali alimenti possano essere considerati sicuri per il consumo umano.

Il pomodoro viola e dei suoi benefici

Già nel 2008 i ricercatori pubblicarono un affascinante studio di questo pomodoro sulla rivista Nature Biotechnology (ve lo linko qui). L'ortaggio era stato modificato geneticamente per produrre alti volumi di antiossidanti chiamati antociani.

Lo studio riportò anche i test sugli effetti di questo pomodoro potenziato con antociani su topi progettati per sviluppare il cancro. Si è scoperto che quelli alimentati con una dieta integrata con i pomodori viola vivevano il 30% in più rispetto ai topi alimentati con una dieta regolare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cancro, un rivoluzionario esame del sangue lo rileva in tempo record

L'enzima GCN5, una chiave per curare il cancro e il diabete?

Per questo, i ricercatori sperano che questa approvazione possa contribuire a ridurre i tassi di cancro e di malattie cardiache, tra i principali problemi per la salute mondiale.

Cosa sono esattamente gli antiossidanti e perché sono così importanti? Gli antiossidanti sono sostanze chimiche che aiutano a proteggere le cellule dai danni. Si trovano in molti frutti e verdure e si ritiene che svolgano un ruolo nella prevenzione di alcune malattie. Il contenuto di antiossidanti nei diversi alimenti può variare notevolmente, quindi è importante consumarne una varietà per ottenere i massimi benefici. Tra le migliori fonti di antiossidanti vi sono i frutti di bosco, le verdure a foglia scura, i peperoni e... ora anche il pomodoro viola, ovviamente.

Questo è uno dei primi esempi di ingegneria metabolica che offre il potenziale per promuovere la salute attraverso la dieta riducendo l'impatto delle malattie croniche.

pomodoro viola
Cathie Martin, biologa e tra le sviluppatrici dello speciale pomodoro OGM

Il processo di approvazione della FDA

È un iter lungo e approfondito e mira a garantire la sicurezza di tutti gli alimenti consumati dall'uomo. I test effettuati dall'autorità americana comprendono l'esame del valore nutrizionale, della tossicità, dell'allergenicità e della stabilità dell'alimento.

Alcuni esperti criticano la FDA per l'eccessivo lassismo nel processo di approvazione degli alimenti geneticamente modificati. Secondo i critici, sono necessarie ulteriori ricerche prima che questi alimenti possano essere considerati sicuri per il consumo umano. La FDA sostiene tuttavia di avere un processo di approvazione molto rigoroso e di approvare solo gli alimenti di cui ha dimostrato la sicurezza.

Non mi sorprende la baruffa: gli alimenti geneticamente modificati sono fonte di molte controversie negli ultimi anni e l'approvazione da parte della FDA di un pomodoro viola geneticamente modificato non ha fatto nulla per placare il dibattito.

Quindi, qual è la verità? Gli alimenti OGM sono sicuri o no?

A dire il vero, nessuno può saperlo con certezza matematica. La verità è che non abbiamo condotto abbastanza ricerche di lungo periodo sugli alimenti geneticamente modificati per poter dire con certezza se sono sicuri o meno. Tuttavia, considerato questo pomodoro viola, abbiamo quasi 15 anni di dati: e credo sia importante notare che la FDA non approva alcun alimento finché non ne viene dimostrata la sicurezza.

Quindi, anche se non abbiamo ancora tutte le risposte, credo sia giusto dire che gli alimenti OGM sono probabilmente più sicuri di quanto alcuni pensino.

Tags: cancroOGM


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Zone blu: esistono davvero o ci siamo sbagliati?

Addio test neonatale: i bambini nasceranno col futuro genetico già scritto?

Anthrobots, cellule umane trasformate in robot che curano le ferite

L'AI di Deepmind, un salto in avanti di 800 anni nella scienza dei materiali

Ufficio? No grazie! Il lavoro da remoto è qui per sopravviverci

Roadrunner, incredibile drone antiaereo autonomo a decollo verticale

Robottoni reali: i 5 migliori mecha del mondo

Cina a tutto mix: tanto solare, tantissimo nucleare

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+