FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia, Tecnologia

Energia da fusione nucleare, per il 2040 in UK il primo prototipo del mondo

L'energia da fusione nucleare sarà pulita, efficiente e conveniente: e almeno agli inizi potrebbe avere l’accento British.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share114Pin27Tweet71SendShare20ShareShare14
Una ricostruzione grafica di come potrebbe essere il nuovo reattore. Immagine: Autorità britannica per l'energia atomica

Una ricostruzione grafica di come potrebbe essere il nuovo reattore. Immagine: Autorità britannica per l'energia atomica

7 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Il governo britannico ha scelto il sito del primo reattore a fusione nucleare commerciale, che di fatto sarà anche il primo al mondo. Il sito prescelto è quello delle Midlands, nell'Inghilterra centrale, presso la West Burton Power Station nel Nottinghamshire.

La costruzione dell’impianto ad Energia da fusione nucleare "STEP" (Spherical Tokamak for Energy Production) dovrebbe essere costruito entro il 2040, ma nel piano di sviluppo presentato questa settimana, la UKAKEA (U.K. Atomic Energy Authority) manifesta l’intenzione di bruciare le tappe. I 220 milioni di sterline stanziati per la prima fase porteranno un concept design della centrale già entro i prossimi due anni.

Energia da fusione nucleare, la grande corsa

Gli impianti per ricavare energia da fusione si basano sulle stesse reazioni fisiche che alimentano il sole e le stelle: nuclei atomici leggeri si combinano rilasciando grandi quantità di energia. Questa tecnologia ha un potenziale enorme: può fornire al pianeta energia sicura, sostenibile e a basse emissioni per le generazioni future. 

Finora, va detto, gli sforzi sono stati enormi. Tutto il mondo sta sviluppando lentamente e a fatica questa tecnologia, ma la strada sembra tracciata.

Almeno è questo il pensiero di Jacob Rees Mogg, segretario alle imprese del Regno Unito. Alla recente Conferenza del Partito Conservatore inglese ha dichiarato, non senza enfasi:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un Razzo che mima un’eruzione solare può spingerci oltre i limiti attuali

Finalmente una reazione di fusione genera più energia di quanta ne utilizza

L'impianto sarà il primo del suo genere, costruito entro il 2040 e in grado di immettere energia sulla rete e, così facendo, dimostrerà al mondo la fattibilità commerciale dell'energia da fusione.

Energia da fusione nucleare
Un altro render del progetto STEP che mostra una sezione dell’impianto ad energia da fusione nucleare. Guardate che bel caramellone lì dentro.

Un cambiamento totale

Secondo il governo inglese, col programma STEP la costruzione e il funzionamento dell’impianto ad energia da fusione creeranno migliaia di posti di lavoro ad alta tecnologia. Inoltre, altre industrie high-tech saranno attratte nella regione, promuovendo lo sviluppo delle capacità scientifiche e tecnologiche a livello nazionale.

Sia le aziende che le università hanno contattato la UKAEA per stabilire una collaborazione: il programma inizierà immediatamente a sviluppare programmi di apprendistato nella zona.

Sono un po’ scettico sulle esatte tempistiche, ma vale la pena di aspettare: tanto che abbiamo da fare per i prossimi 18 anni?

Tags: fusione nucleare

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+