FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Crisi energetica, in Francia spuntano distributori self-service di pellet

L'inverno sta per mordere e l'Europa ha più di un problema d'energia. In Francia Total vara una rete self-service per legna da ardere e pellet

1 Novembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share43Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5

READ THIS IN:

L'inverno sta per arrivare (giusto dietro l'angolo, dopo l'ennesima ondata di caldo anomalo) e i prezzi sono alle stelle: la corsa al pellet e alla legna per chi non userà gas o elettricità sarà dura, e in Europa ogni paese si attrezza come può.

Da qualche giorno la Proxi-TotalEnergies, già colosso degli idrocarburi, ha lanciato in Francia un sistema di distribuzione automatica di pellet e legna. Si chiama Proxibois, ed è un nuovo servizio per privati accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza limiti di quantità.

Pellet e legna
Tronchi, tronchetti, pellet. Tutti con la loro bella bustina di plastica.

Una "pompa" di pellet

Proxibois consente di avere accesso a pellet o tronchi di legno in punti di raccolta prestabiliti. Dal sito del servizio si consulta una mappa per capire se la propria zona è coperta dal servizio.

L'ordine viene inoltrato direttamente online, scegliendo il numero esatto di sacchi o pallet di cui si ha bisogno. Si paga con carta di credito in un'unica rata o, con un supplemento, in 3 o 4 rate, con addebito 30 giorni dopo l'ordine. Con un supplemento di 60€ si riceve la consegna a domicilio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Francia, manifestanti energetici 'Robin Hood' riforniscono scuole, ospedali e case a basso reddito

Unéole, solare ed eolico combinati in un solo sistema energetico

Arte di arrangiarsi in salsa high tech

I tronchi e il pellet Proxibois sono certificati 100% ad alta prestazione energetica… arrivano già tagliati in pezzi di 25 o 40 centimetri, adatti alle stufe a legna.

Il sistema Proxibois è in fase di sviluppo a livello nazionale, con alcune regioni più rifornite di altre, specie quando la domanda è maggiore… Ma fa riflettere, in questi tempi così contraddittori, questa riedizione high tech dell'arte di arrangiarsi (con tanto di spot, che vi mostro qui).

Fatte le debite proporzioni, il rifornimento online dei tronchi mi ricorda i riflessi di modernità dei Flintstones.

Speriamo di non vederne molti altri, aspettando il picco dei combustibili fossili.

Tags: Crisi energeticafranciarussiaucraina


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+