Lo sapete bene: se volete che i vostri pannelli solari siano il più efficaci possibile, dovete collegarli a una batteria per l'accumulo di energia. Esistono diversi modelli di batterie, come la Powerwall al litio di Tesla, che può immagazzinare circa 13,5 kWh di elettricità: una quantità di energia sufficiente ad una famiglia media per mezza giornata. La startup australiana Lavo punta sull'idrogeno come ingrediente principale della sua nuova batteria, che ha una capacità di 40 kWh. Si tratta del primo accumulatore alimentato a idrogeno rivolto alle persone.
Idrogeno, al centro della batteria Lavo
Il sistema di batterie Lavo è composto da una scatola di 1,7x1,2 metri che contiene una cella a combustibile e può immagazzinare una quantità di energia 2-3 volte superiore rispetto ad altri modelli domestici, sufficiente a sostenere una famiglia fino a tre giorni. Inoltre, il sistema comprende anche una batteria agli ioni di litio e un depuratore d'acqua.

Verso la produzione su larga scala
Il modulo di batteria ibrida litio-idrogeno, poco più grande di un frigorifero, è una delle soluzioni di accumulo energetico a lungo termine che Lavo offre ai consumatori. In collaborazione con altre aziende, Lavo si concentra sullo sviluppo di principi di progettazione legati alla durata, alla sicurezza e all'accessibilità. Il principale vantaggio del prodotto della start-up è che è ecologico e ha una durata di vita più lunga rispetto ad altri prodotti (stimata in circa 30 anni). La batteria sarà più compatta rispetto a modelli simili e le impostazioni potranno essere effettuate tramite un'applicazione per smartphone.
L'accumulo energetico, la cosiddetta Long Duration Energy Storage (LDES) è una parte assolutamente essenziale del sistema energetico. Entro il 2040, il mercato potenziale totale per LDES potrebbe rappresentare l'equivalente del 10% di tutta l'elettricità consumata, raggiungendo da 1,5 a 2,5 TW di capacità globale (più di 1.000 miliardi di dollari USA). Inoltre, si prevede che l'idrogeno verde diventerà un mercato da 15 trilioni di dollari entro il 2050, fornendo il 25% del fabbisogno energetico mondiale.
Lavo
Batteria a idrogeno per uso domestico. Presto un lancio internazionale?
Per il momento la batteria a idrogeno di Lavo è disponibile solo in Australia al prezzo di 34.750 dollari australiani (circa 22.000 euro). Tuttavia, potrebbe presto essere lanciato a livello internazionale. Inoltre, la start-up ha affermato di aver già registrato ordini per l'equivalente di circa un miliardo di dollari australiani (circa 643 milioni di euro).
In questo senso, prevede una produzione su scala più ampia. Lo scorso luglio, Jacques Markgraaf, chief operating officer di Lavo, ha dichiarato ai politici locali che la sua azienda ha già prenotato ordini da 40 paesi.