FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Wi-Peep permette ai droni di vedere attraverso i muri grazie al wifi

Quella di vedere attraverso i muri è una bella opportunità, se usi un drone per rubare. O per dare la caccia ai ladri.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share60Pin15Tweet38SendShare11ShareShare8
8 Novembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Un team di ricerca dell'Università canadese di Waterloo ha sviluppato un piccolo dispositivo chiamato Wi-Peep. Montato su un drone gli dà la possibilità di vedere attraverso i muri degli edifici. Vi linko qui lo studio.

Il velivolo equipaggiato con Wi-Peep diventa una sorta di "pipistrello elettronico" che localizza (con discreta precisione) tutte le postazioni WiFi entro il suo raggio d'azione.

Vedere attraverso i muri con il WiFi

La capacità di Wi-Peep sfrutta una nota debolezza tecnologica dei modem wireless: il cosiddetto "Polite WiFi". In pratica, anche se una rete è protetta da password, un modem risponde sempre, in automatico, ai tentativi di contatto da qualsiasi altro dispositivo che lo "interpelli".

Wi-Peep fa proprio questo: mentre vola, invia diversi messaggi a diversi hub WiFi e quindi misura il tempo di risposta di ciascuno, consentendogli di identificare la posizione degli hub (compresi quelli oltre i muri) con lo scarto di appena un metro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AMASS, gli USA progettano sciami autonomi con migliaia di droni militari

Cina, droni alimentati da remoto con raggi laser: 'possono volare all'infinito'

vedere attraverso i muri
Il professor Abedi durante una fase dei test

A cosa può servire?

"I dispositivi Wi-Peep possono, di fatto, vedere attraverso i muri", ribadisce il dottor Ali Abedi, che ha guidato la ricerca. "usando una tecnologia simile, ad esempio, è possibile tracciare con uno o più droni i movimenti delle guardie di sicurezza all'interno di una banca seguendo la posizione dei loro telefoni o smartwatch".

Allo stesso modo, un ladro potrebbe identificare posizione e tipologia di dispositivi intelligenti in una casa. Comprese, ovviamente, le telecamere di sicurezza. Usarlo attraverso un drone garantirebbe anche la possibilità di operare a distanza. Ok: al momento non mi vengono applicazioni "benefiche". Anzi, una.

Testare le vulnerabilità dei nostri sistemi

Non male come idea, giusto? Sarebbe uno strumento diagnostico super rapido, e immagino che questo sia un modo utile e legale di adoperarlo. Dopotutto, la natura così "educata" del Polite WiFi va corretta in qualche modo.

E un prezioso "consigliere volante" come Wi-Peep può contribuire alla progettazione di protocolli migliori.

I ricercatori hanno anche suggerito soluzioni a breve termine per mettere in sicurezza le nostre reti.

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

Tags: droniwifi

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+