FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

DNA artificiale scatenato contro le cellule tumorali: prima volta al mondo

I primi passi dell'utilizzo di DNA artificiale per eliminare le cellule tumorali appaiono molto solidi e incoraggianti.

31 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share138Pin35Tweet87SendShare24ShareShare18

READ THIS IN:

Un team di medici oncologi giapponesi ha scoperto un nuovo modo di usare DNA artificiale per eliminare le cellule tumorali in modo naturale, aiutando il sistema immunitario a riconoscerle. Di solito il sistema immunitario non è in grado di individuare le cellule tumorali, poiché queste si camuffano da cellule normali. Tuttavia, creando delle speciali molecole di DNA "uncinate" chiamate oHP, i ricercatori sono riusciti a far riconoscere il tumore al sistema immunitario. Questo ha reso il sistema immunitario in grado di fermare la progressione di un cancro, e in molti casi addirittura di farlo regredire.

Il metodo testato con successo su topi affetti da cancro cervicale umano, cancro al seno e melanoma maligno, è stato appena illustrato in uno studio che vi linko qui.

DNA artificiale contro il cancro, perchè è una scoperta importante

I trattamenti contro il cancro che impiegano acido nucleico sono spesso rischiosi. Il sistema immunitario può attaccare anche le cellule sane che condividono geni o segnali con quelle tumorali. Ma per quanto possano "camuffarsi" da cellule normali, le cellule tumorali hanno dei talloni d'Achille che permettono di riconoscerle. In questo caso specifico è tornato utile il fatto che producano in quantità eccessiva una molecola chiamata microRNA-21 (miR-21). Per la prima volta, il team è stato in grado di sviluppare un filamento di DNA a forma di forcina in grado di attivare una risposta immunitaria naturale per colpire e uccidere specifiche cellule cancerose.

Quando il DNA artificiale ha incontrato miR-21 e ha formato con lei dei filamenti di DNA più lunghi, il sistema immunitario dei topi ha "scoperto" che qualcosa non andava. Ed ha finalmente reagito autonomamente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AI crea cura anti cancro in 30 giorni e prevede il tasso di sopravvivenza

Batteri "supereroi": programmati per distruggere i tumori dall'interno

dna artificiale
Un piccolo schema di funzionamento del DNA artificiale impiegato contro il cancro - credits: Akimitsu Okamoto, Università di Tokio.

La scoperta illustrata in questo studio rappresenta una svolta per medici, scienziati e pazienti affetti da cancro. Il Professor Akimitsu Okamoto dell'Università di Tokio ne è certo: "Questi risultati offrono nuove opportunità per lo sviluppo di farmaci e strategie contro il cancro". Prossimi obiettivi? Valutare in modo accurato l'efficacia, la tossicità e i possibili metodi di utilizzo di farmaci basati su DNA artificiale.

Una strada non facile, e di certo non corta: se la scienza troverà il modo di somministrare DNA artificiale (e di farlo poi sparire dal corpo umano facendogli solo fare il lavoro "sporco" di sentinella) il cancro sarà probabilmente ridotto ad un problema gestibile e non più mortale. Incrociamo le doppie eliche!

Tags: cancroDNA


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+