FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Elettricità da legno e acqua, capolavoro tecnologico della ricerca svedese

I ricercatori del KTH Royal Institute of Technology in Svezia lavorano a una tecnologia che usa solo acqua e legno per generare elettricità.

9 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share337Pin77Tweet211SendShare59ShareShare42
Schema della generazione di corrente attraverso legno e acqua. Il lato sinistro rappresenta il naturale assorbimento e la traspirazione dell'acqua del legno e la sua struttura gerarchica. Dal legno nativo, viene mostrato il trattamento in un'unica fase, che porta al legno con reti nanofibrillate. L'ultimo raccoglitore di energia idrovoltaica è mostrato in funzione. La freccia blu si riferisce all'assorbimento dell'acqua e la freccia rossa rappresenta l'evaporazione dell'acqua. -  DOI: 10.1002/adfm.202208933

Schema della generazione di corrente attraverso legno e acqua. Il lato sinistro rappresenta il naturale assorbimento e la traspirazione dell'acqua del legno e la sua struttura gerarchica. Dal legno nativo, viene mostrato il trattamento in un'unica fase, che porta al legno con reti nanofibrillate. L'ultimo raccoglitore di energia idrovoltaica è mostrato in funzione. La freccia blu si riferisce all'assorbimento dell'acqua e la freccia rossa rappresenta l'evaporazione dell'acqua. - DOI: 10.1002/adfm.202208933

READ THIS IN:

In un piccolo, ma incredibile passo avanti sulla strada dell'indipendenza energetica, gli scienziati svedesi hanno dimostrato che risorse rinnovabili come l'acqua e il legno possono essere utilizzate per generare elettricità. Questa scoperta potrebbe portare in futuro a un accesso sicuro e affidabile all'elettricità per milioni di persone in tutto il mondo.

Il processo sviluppato dai ricercatori del KTH Royal Institute of Technology in Svezia per generare bioelettricità si basa sulla traspirazione. È il movimento dell'acqua attraverso una pianta, per dirla in breve. Se avete più tempo, però, cerco di raccontarvi meglio.

Come funziona la tecnologia che raccoglie elettricità da legno ed acqua?

Alterando la composizione a livello nanometrico del legno, i ricercatori sono stati in grado di migliorare le sue proprietà in termini di superficie, porosità (o densità), carica superficiale, velocità con cui l'acqua può passare attraverso il materiale e la stessa soluzione acquosa. Sono tutte proprietà che influiscono sulla capacità del legno di generare elettricità.

I ricercatori hanno confrontato il legno normale con il materiale modificato. La sua capacità di generare elettricità era aumentata di 10 volte. Inoltre, regolando la differenza di pH tra il legno e l'acqua, i ricercatori sono stati in grado di raggiungere un potenziale di 1 volt e una potenza di uscita di 1,35 microwatt per centimetro quadrato. Il legno è stato in grado di fornire energia ad alta tensione per circa 2-3 ore prima di iniziare a calare. Fino ad ora, il legno ha gestito 10 cicli senza alcuna diminuzione delle prestazioni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperto un enzima che ricava elettricità dall'aria

Un immunosensore può rilevare rapidamente il cancro, e non solo

"Al momento possiamo far funzionare piccoli dispositivi come una lampada a LED o una calcolatrice", ha detto l'assistente professore Yuanyuan Li, tra gli autori dello studio.

Se volessimo alimentare un laptop, avremmo bisogno di circa un metro quadrato di legno di circa un centimetro di spessore e circa 2 litri di acqua.

Non è questo ciò che conta al momento

Immagino, dati i risultati, che per fornire energia ad una famiglia intera servirebbero una montagna di legno e una piscina. Ma chi l'ha detto che dobbiamo alimentarci le famiglie, o che dobbiamo farlo adesso, in questo momento? La dimostrazione di questa possibilità è già uno straordinario punto di partenza.

elettricità da legno e acqua
Potrebbe non funzionare per alimentare grandi impianti, e va bene così. Ma quando ho chiesto a Midjourney di immaginarne uno, mi ha tirato fuori questo. Riuscite ad immaginare generatori di elettricità da legno e acqua grandi come armadioni, magari per ricaricare l'auto a casa? Non saprei.

Questa è una tecnologia che presenta un vantaggio significativo rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile. Una volta esaurita la sua funzione di fonte di energia, il legno può essere facilmente utilizzato per altri scopi, come carta trasparente, schiuma di legno e diversi biocompositi.

I risultati delle ricerche sono stati pubblicati sulla rivista Advanced Functional Materials, e ve li linko qui.

Tags: elettricitàLegnonanotecnologia


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+