FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Dimostrato per la prima volta teletrasporto di energia quantistica

Il ricercatore Kazuki Ikeda ha compiuto un passo importante verso la tecnologia del teletrasporto di energia quantistica

17 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin3TweetSendShareShareShare1

READ THIS IN:

Il teletrasporto quantistico è la capacità di trasferire informazioni di una particella quantistica su un'altra, in modo che questa assuma esattamente le stesse proprietà della prima. In questo modo, la seconda particella diventa indistinguibile dalla prima, anche se si trova in una posizione diversa nell'universo. Da qui il nome "teletrasporto", un concetto dimostrato per la prima volta negli anni '90.

Oggi si tratta di un fenomeno comune nei laboratori di ottica quantistica, ed è considerato una tecnologia chiave per lo sviluppo dell'Internet quantistico in via di espansione. Il teletrasporto, ad ogni modo, non è solo per trasmettere informazioni ma anche per trasmettere energia. Nel 2000, il fisico giapponese Masahiro Hotta dell'Università di Tohoku ha proposto l'idea del teletrasporto di energia quantistica e ha lavorato per sviluppare le sue basi teoriche. Ora quella teoria potrebbe aver prodotto un risultato pratico.

Teletrasporto di energia

energia quantistica

Il ricercatore Kazuki Ikeda dell'Università di Stony Brook, nello stato di New York, annuncia di aver compiuto un passo importante verso questa tecnologia del futuro. È riuscito per la prima volta a teletrasportare energia utilizzando un normale computer quantistico. Ikeda ha dichiarato che questa è la "prima realizzazione del teletrasporto di energia quantistica su hardware quantistico reale". E sottolinea che la capacità di teletrasportare energia potrebbe avere implicazioni significative per lo sviluppo dell'Internet quantistico.

Il teletrasporto di energia quantistica si basa sulla constatazione che l'energia di qualsiasi sistema quantistico è in costante fluttuazione e che queste fluttuazioni possono essere sfruttate per trasferire l'energia da una parte del sistema all'altra, senza che essa viaggi attraverso lo spazio intermedio. Per dimostrare questa idea, è necessario utilizzare particelle quantistiche che condividono lo stesso stato quantico e sono quindi "entangled" (intrecciate). Negli ultimi anni, l'avvento dei computer quantistici ha reso disponibili sistemi di particelle entangled.

Al momento, Ikeda ha usato un computer quantistico IBM per dimostrare che è possibile teletrasportare l'energia solo su distanze delle dimensioni di un chip di computer. Ma è certo che tale tecnologia potrà presto essere estesa a distanze molto più lunghe.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Secondo gli scienziati, l'universo potrebbe essere composto di pixel

Nuovo studio rivela: la meccanica quantistica causa mutazioni nel DNA

Una rete quantistica?

A conti fatti, una tecnologia per trasferire energia quantistica su lunghe distanze esiste già. Lo dimostra il collegamento di 158 chilometri tra la Stony Brook University e il Brookhaven National Laboratory. In futuro, sarà possibile usare una "rete quantistica" per teletrasportare energia. Ikeda è sicuro che avverrà entro il 2030. Questa possibilità avrà implicazioni significative, poiché consentirà di scambiare energia e informazioni attraverso l'Internet quantistico. Ci saranno commercianti e operatori che potranno scegliere dove ottenerle al prezzo più conveniente.

Questo porterà ad una nuova scienza dell'economia dell'informazione quantistica, secondo Ikeda. Ci sono ancora molte sfide da superare. Tra queste, dimostrare che il teletrasporto può trasmettere quantità utili di energia e capire come differisce dal teletrasporto di informazioni e quali sono le differenze nella natura profonda dell'universo. La strada però è segnata, e potremmo percorrerla presto a velocità... istantanea.

Tags: fisica quantisticateletrasporto


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+