FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets, Medicina

Motion Pillow, il cuscino che ti sente russare, ti sposta la testa e salva me

Russare vi sfianca? Dico a voi, gente che passa le notti in bianco al suono del trattore che vi dorme accanto. La soluzione c'è, ma costa.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share61Pin15Tweet38SendShare11ShareShare8
8 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Se soffrite di russamento e i vostri mariti (questo è un inizio autobiografico) si sono sempre chiesti come fare a risolvere questo fastidioso problema, potreste essere interessate a sapere che in giro c'è un cuscino chiamato Motion Pillow. Secondo la startup che lo ha sviluppato, questo cuscino è in grado di sentirvi russare mentre dormite e di sportare fisicamente la vostra testa per cercare di interrompere questo supplizio. L'obiettivo è quello di consentire a me... voglio dire, ai partner delle russatrici (certo, anche dei russatori) di dormire tranquillamente senza dare tanti piccolissimi e dolcissimi calcetti (di punta) nelle vostre gambe.

cuscino che non fa russare
L'unità di apprendimento automatico che registra i comportamenti del sonno per poi inviare le istruzioni al cuscino.

Come funziona il cuscino che può salvarmi il sonno e le orecchie?

Motion Pillow sfrutta l'apprendimento automatico per analizzare il russare durante il sonno e regolare la posizione della testa per ridurlo. Come fa? Semplice: quando registra una "attività anomala" inizia a gonfiarsi, finchè la testa del trattore...ehm, del dormiente non cambia posizione. Quando tutto sembra chetarsi, torna alla posizione di partenza. E poi sempre dritto, fino al mattino. Funziona? Altroché: gli studi clinici dicono che il 93,7% degli utenti ha sperimentato una riduzione del russamento. E anche quando ha russato, lo ha fatto per un tempo inferiore del 44%. Cioè, glielo avranno detto, immagino.

cuscino per smettere di russare
Sento russare... vai, cuscinello bello, fai le mie vendette.

Il cuscino salvatore arriva per il terzo anno a prendere applausi e menzioni al CES2023 (ed è proprio lì che ha rifatto capolino): buona qualità, preciso nelle registrazioni, si gonfia e si sgonfia silenziosamente, non emette onde elettromagnetiche. Fantastico! Però non decolla.

Tra russare e comprare c'è di mezzo il mare. Perchè?

Un motivo c'è. Costa come un anello di fidanzamento per un rinoceronte: troppo per un animale che potrebbe non apprezzarlo. E con questo, per l'ennesima volta, non mi riferisco a mia moglie. Basta mettere in giro maldicenze su di lei. Tipo che non smette di russare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sol Reader, metti il libro direttamente negli occhiali

i Vision Dee, il futuro BMW è un'auto camaleonte che cambia dentro e fuori

780.000 Won sudcoreani! Ma vi rendete conto? Ah, giusto: non avete sotto mano questa valuta. Bene: e se vi dicessi che al cambio fanno quasi 600 euro per un cuscino? A quel prezzo ho visto gente comprare il letto. Per tutta la famiglia. Vorrà dire che aprirò il salvadanaio, o scriverò a 10minds (l'azienda coreana produttrice di questo aggeggio) fingendo di essere un grande influencer, e di voler fare un paio di post nel sonno per dar loro visibilità.

Buonanotte.

Tags: ces2023Sonno

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+