FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia

SETUR, turbina idraulica stampata in 3D che fornisce energia senza pale

La turbina idraulica portatile SETUR di Vortex Hydrokinetics genera energia senza l'utilizzo di pale. Ecco come funziona.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
SharePin1TweetSendShareShareShare
24 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Di questi tempi l'energia idroelettrica "tradizionale" non è la reginetta della festa: tutti parlano di altre forme di energia rinnovabile, ma sottovalutano la portata di una turbina idraulica.

Dopotutto, quella idroelettrica è oggi la fonte di energia rinnovabile più usata. Per questo è importante la ricerca per perfezionare anche questo campo, e questo sviluppo sembra davvero interessante.

Turbina idraulica senza pale

SETUR, una "bomba" idroelettrica

SETUR è una turbina idraulica dalla curiosa forma di un ordigno (non ditemi che ricorda solo a me una bomba atomica), ma lavora a fin di bene. Come? Ricavando energia dai vortici generati dal flusso d'acqua.

Il team di progettazione sostiene che questa turbina idraulica può sfruttare diversi corpi idrici: fiumi, maree, correnti oceaniche. Persino canali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

PowerNEST, un "cappello" energetico che unisce eolico e solare

Sì, c'è abbastanza materia prima per alimentare il mondo con le rinnovabili

I progettisti si "allargano" sostenendo che SETUR si possa installare anche in ambienti industriali, come canali di irrigazione e dighe, ma è chiaro che funziona meglio in luoghi dove trovare un'abbondante riserva d'acqua.

Stavolta provo a fare l'opposto di ciò che faccio di solito: per evitare di confondervi con le mie descrizioni non sempre lineari, vi mostro prima il video.

Il dispositivo SETUR della Vortex Hydrokinetics sorprende per le sue caratteristiche di progettazione: la sua turbina idraulica stampata in 3D, come detto, è assolutamente priva di lame.

Come funziona SETUR, la turbina idraulica senza pale?

Il funzionamento di questa turbina idraulica si basa sull'angolo di diffusione dello spazio tra il rotore e lo statore, essenziale per generare energia. Il rotore, un globo fissato su un'asta, gira all'interno della struttura e ruota più o meno velocemente a seconda della velocità del liquido che passa al suo interno.

A seconda della forza della corrente dell'acqua, il globo accelera e produce più elettricità. Al momento, SETUR è disponibile come turbina da 5kW o 500W.

E non cominciate a dire che è poco: le ricerche servono a perfezionare le tecnologie! E poi, date le sue dimensioni e prestazioni, questa turbina idraulica può operare sia singolarmente che in "parchi idroelettrici modulari" composti da più unità.

Tags: energie rinnovabiliidroelettrico

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+