FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura, Tecnologia

Stampa 3D a due piani: si comincia a fare sul serio

400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l'edilizia va sempre più in alto.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare
23 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

In Texas, un'imponente stampante 3D da oltre 12 tonnellate di peso sta dando vita e forma alla prima casa su due piani stampata in 3D negli Stati Uniti, e seconda assoluta al mondo.

In questo video Reuters potete dare voi stessi un'occhiata a questa struttura da quasi 400 metri quadrati che sorgerà, anzi: verrà stampata a Houston.

Verso il cielo

Il mix tutto USA di cemento ed intelaiatura in legno a due piani richiede 330 ore di lavoro, l'equivalente di oltre due mesi (che pure non sarebbero tanti). Una macchina come questa, fa sapere l'azienda proprietaria, la PERI 3D Construction, può coprire il lavoro in un tempo ancora inferiore.

Il risultato finale è una casa dal design unico, curato dai designer Leslie Lok e Sasa Zivkovic e da CIVE, azienda edile di Houston, e dotata di ben tre camere da letto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un materiale "camaleonte" può riscaldare e raffreddare gli edifici

Londra, il Black & White Building è fatto in legno che 'ricresce in 137 minuti'

Il precedente europeo

Come detto, quella di Houston non è il primo esemplare al mondo di casa a due piani stampata in 3D. Il primato spetta al Belgio: in appena 3 settimane, una casetta a due piani di circa 100 metri quadri dotata di tutto ciò che serve. Ingresso, due stanze, cucina e bagno. Voilà.

Case stampate in 3D a due piani: cosa succede adesso

Stampa 3d a due piani
Tra le qualità di questa tecnologia la possibilità di costruire anche su più piani mura con vani e volumi, personalizzando in modo spinto ogni costruzione

La stampa 3D è una soluzione che può agevolare l'edilizia affrontando e vincendo diverse sfide. Quella di tempi e costi di costruzione non è necessariamente la principale. Può permettere una personalizzazione spinta degli edifici, ad esempio. O consentire una rapida ricostruzione di luoghi colpiti da disastri naturali.

Il team che sta costruendo una casa a Houston sta sfruttando al massimo le potenzialità di questa stampante industriale. E un mercato edilizio come quello americano potrebbe rappresentare una "palestra" importantissima e probante, per scoprire come semplificare la stampa 3D e ottenere case sempre più economiche e sempre meglio progettate.

Mi aspetto che da esperienze del genere arrivino solo miglioramenti per tutta questa tecnologia.

Tags: ediliziastampa 3dusa

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+