FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

HIV, confermato il quinto paziente con guarigione completa

È un 53enne tedesco il paziente per cui si conferma la guarigione da HIV. E ora le prospettive cambiano per tutti.

21 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Avete mai sentito parlare del "paziente di Dusseldorf"? Il paziente, chiamato così per proteggere la sua privacy, fu presentato nel 2019 da un team di ricerca che ne aveva illustrato il percorso di trattamento contro l'HIV. Oggi, dopo anni di monitoraggio, c'è la conferma della sua guarigione: è la quinta persona al mondo ad aver sconfitto il virus e la malattia ad esso collegata. Una speranza per tutti, che via via diventa certezza.

Non c'è più

Il dottor Bjorn-Erik Ole Jensen ha presentato i dettagli del caso in una pubblicazione su "Nature Medicine" (ve la linko qui). Nell'articolo si spiega compiutamente perché si tratta di una vera e propria guarigione, e non semplicemente di una remissione a lungo termine.

Dopo la conferenza stampa del 2019, infatti, il "paziente di Dusseldorf" ha interrotto qualsiasi terapia: ciò nonostante, a quattro anni di distanza non c'è alcun segno della presenza di virus nel suo corpo.

Una differenza più che sostanziale. L'HIV è un virus che, una volta contratto, può durare per tutta la vita, poiché il virus non viene completamente eliminato dal corpo. Fortunatamente, con i farmaci moderni, le persone con HIV possono vivere una vita lunga e sana. Questi farmaci agiscono in modo da controllare la replicazione del virus, impedendo che il sistema immunitario ne sia danneggiato e mantenendo basso il livello di virus nel sangue. In questo modo, le persone con HIV possono prevenire lo sviluppo dell'AIDS e vivere una vita praticamente normale.

Guarigione HIV

A quando la guarigione per tutti?

Non ci giro intorno: è questa la domanda che sorge a tutti, con legittima (ma relativa, dopo oltre 30 anni) "impazienza". Ancora più legittima se si considera che la via della guarigione completa dall'HIV sembra ormai aver trovato una strada maestra con il trapianto di cellule staminali: il trattamento che, in varie forme, è stato sottoposto a tutti e 5 i pazienti guariti nel corso di quegli anni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Si può recuperare l'udito perduto? Probabilmente si, e ora sappiamo come

Editing genetico, ecco i globuli bianchi anti HIV. Vicini al trattamento 'finale'

C'è ancora da fare, però: il trapianto di cellule staminali è una procedura rischiosa, che al momento non può essere offerta a tutti i pazienti. "È incredibile quanto sia stata difficile questa battaglia contro l'HIV, ma ogni volta che un nuovo paziente viene curato ci avviciniamo un po' di più al traguardo", spiega il dottor Todd Ellerin, esperto di malattie infettive presso South Shore Health.

È vero: ogni nuova guarigione offre molte preziose informazioni in più per estendere questa cura a tutti. E questo numero 5, beneaugurante, è giusto quello che la mano aperta di una persona può mostrare mentre saluta.

Magari per dire addio a un mostro che l'ha tormentata tanto, troppo a lungo.

Tags: AIDScureHIV


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+