Usando un algoritmo di deep learning in grado di individuare degli schemi in grandi volumi di dati, i ricercatori della Stanford University e della Colorado State University hanno analizzato un ampio spettro di simulazioni da modelli climatici globali. Ne è venuta fuori è una previsione sconcertante sulle temperature del nostro pianeta.
Se volete leggere di più sullo studio ve lo linko qui: io resto sintetico e vi riporto il succo del discorso. In sintesi, il modello prevede che nei prossimi 10 anni è probabile che le temperature aumentino di almeno 1,5°C rispetto ai livelli industriali, con una probabilità del 50% di un aumento oltre il grado e mezzo (diciamo anche di 2°C) prima del 2050.
Un disastro che corre all'impazzata
Secondo il gruppo che ha lavorato allo studio, ci sono prove solide dell'impatto su numerosi ecosistemi dovuto anche ad un solo grado Celsius di riscaldamento delle temperature globali. Impatto che accelera altri cambiamenti correlati, e questo "è abbastanza chiaro dai nostri risultati" dice Noah Diffenbaugh, uno dei ricercatori coinvolti.
In effetti non si lascia molto spazio alle interpretazioni: il modello AI (addestrato con dati storici dal 1980 al 2021) ha stimato il 70% di probabilità che supereremo un aumento di 2°C tra il 2044 e il 2065. Se considerate che anche l'impatto di un solo grado è disastroso, come detto, lo scenario è pessimo.

Temperature su, conoscete le conseguenze
Se lo scenario stimato dai ricercatori di Stanford e Colorado State sarà rispettato alla perfezione, le minacce cui ci stiamo (purtroppo) abituando aumenteranno. Innalzamento del livello dei mari, temperature impazzite, ondate di calore sempre più intense, precipitazioni scarse o troppo intense, siccità, distruzione degli habitat, diminuzione dei raccolti. Serve altro?
Gli sforzi globali, fondamentali, per ridurre le emissioni non scongiureranno lo scenario grave che pure intendevano scongiurare: l'aumento di 1,5° C è una realtà di oggi, non di domani.
La soglia adesso si sposta sui 2° C: e dobbiamo assolutamente starci dentro.