FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

L'incredibile grattacielo Bentley: ci si sale direttamente con l'auto

61 piani, piscina privata e garage per salire in casa direttamente con l'auto: Bentley "la tocca piano" con il suo primo progetto residenziale.

11 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Lo studio di architettura Sieger Suarez e la società immobiliare Dezer Development hanno appena svelato in anteprima i dettagli di un ambizioso progetto per un grattacielo a Miami. L'edificio, chiamato Bentley Residences, è il primo progetto residenziale della casa automobilistica britannica.

Sorgerà letteralmente intorno ad uno speciale ascensore, che permette ai residenti di parcheggiare i loro veicoli direttamente in casa. Su ognuno dei suoi 61 piani.

Bentley e il grattacielo drive-in

Il sistema di parcheggio che implementerà questo edificio alto 228 metri sarà un unicum o costituirà un esempio? Ogni abitazione avrà a disposizione un garage privato per tre auto, accessibile da uno dei quattro ascensori presenti al piano terra.

Bentley
Una vista ravvicinata del grattacielo Bentley mostra nei dettagli la sua speciale "pelle" di vetro diamantato.

Il sistema di parcheggio, battezzato "Dezervator" dal nome dell'azienda produttrice, funziona in modo elementare: ci si entra direttamente con l'auto e si viene condotti al piano desiderato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il climatizzatore robot che porta fresco (o caldo) a chi ne ha bisogno

Yolochka: comfort e privacy, il treno diventa un hotel

Il video pubblicato dalla casa automobilistica mostra un'anteprima esclusiva di questa soluzione che può cambiare il modo in cui pensiamo ai parcheggi negli edifici alti.

Qualche altro dettaglio

Bentley Residences non vanta solo il suo sistema per portare "al piano" le auto, ma ha altre caratteristiche degne di nota: una particolare forma ovale, ad esempio. E una "pelle" in vetro diamantato che protegge i balconi dal vento.

Niente male per una palestra al 50° piano.

Il design delle unità abitative è stato curato nei minimi dettagli: gli ampi balconi occupano circa la metà della metratura degli appartamenti. Ogni appartamento è dotato di una piscina privata, doccia esterna, cucina e zona soggiorno. Un po' come avere uno spazio esterno, ma senza averlo.

Bentley Residences sarà pronto nel 2026. Fino ad allora, resistete tenendo l'auto per strada o nei box al piano terra. O rinunciando del tutto all'auto, che pure non sarebbe male.

Tags: AscensoridesignGrattacieli


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parla italiano il memristore basato sulla struttura del cervello

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+