FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia, Tecnologia

Acqua purificata ed energia pulita dal filtro del futuro

Ricerca all'avanguardia sviluppata da un istituto coreano: energia e filtro che depura l'acqua grazie a una membrana speciale.

19 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share1Pin2Tweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Un gruppo di scienziati coreani ha preso due piccioni con una fava, mettendo a punto una membrana capace di generare elettricità e fare filtro per ripulire l'acqua sporca dalle impurità.

Miliardi di persone nel mondo soffrono della mancanza di acqua potabile e di elettricità. Un progetto condotto da un team del Korea Institute of Science and Technology (KIST) e della Myongji University promette di fornirla.

La straordinaria invenzione funziona grazie a un processo chiamato "osmosi inversa assistita elettricamente". In parole semplici, la membrana sfrutta la differenza di pressione tra due liquidi per generare energia elettrica e, nel frattempo, depurare l'acqua.

Filtro membrana
Uno schema semplificato del funzionamento.

Il filtro "magico"

Il materiale "a sandwich" che costituisce il filtro è composto da uno strato di membrana porosa in grado di filtrare contaminanti più piccoli di 10 nanometri, eliminando così microplastiche e particelle di metalli pesanti. Sul piano delle prestazioni, invece, l'EPM mostra una potenza massima di 16,44 µW e 15,16 mJ di energia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un super fungo "a strati" può sostituire plastica, pelle e legno

Plantd, pannelli di erba possono sostituire il legno da costruzione

Quando l'acqua scorre sopra uno strato di polimero conduttivo posto perpendicolarmente alla membrana, si genera corrente continua grazie al movimento degli ioni in orizzontale. La membrana può essere prodotta in qualsiasi dimensione, grazie alla stampa 3D, rendendola adattabile a numerosi progetti commerciali.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull'ultimo numero di Advanced Materials (ve li linko qui).

Filtro
Il Korea Institute of Science and Technology (KIST), dove è stato sviluppato il filtro

Le possibili applicazioni

Il Dr. Ji-Soo Jang, che ha guidato il team del KIST, sottolinea che le possibili applicazioni includono sistemi di gestione della qualità dell'acqua ed emergenze energetiche, in particolare nelle aree rurali o in luoghi privi di rete elettrica. Il gruppo di ricerca sta attualmente lavorando per migliorare la qualità dell'acqua prodotta dal filtro e sviluppare la membrana per l'uso pratico sul campo.

Ovviamente, come ogni innovazione, anche questa tecnologia dovrà affrontare diverse sfide prima di poter essere adottata su larga scala. Bisognerà considerare l'efficienza energetica del sistema, il costo di produzione e la durabilità del filtro nel tempo.

Nel complesso, però, l'opportunità è straordinaria: vale la pena di seguirne gli sviluppi.

Tags: Coreadepuraresostenibilità


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+