FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Iwi, la tiny house "a fisarmonica" che reinventa lo spazio

Una intrigante "fisarmonica" su ruote con la missione di espandere i nostri spazi e il nostro senso di libertà.

16 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Fate largo alle tiny house (neanche tanto tiny) pieghevoli, la nuova frontiera dell'abitare! Una di queste, Iwi, ha attirato la mia attenzione: ora vi racconto perché questa "fisarmonica" mi è sembrata speciale.

Per chi suona la fisarmonica

Nata dalla mente di due designer Ecuadoriani, Iwi è semplicemente fantastica. La caratteristica principale di questa micro-cabina è il meccanismo pieghevole "a soffietto" che permette di ricavare un'intera nuova area della casa in pochi secondi, quando serve.

Il trucco sta nel comprimere e scomprimere due moduli (uno anteriore e uno posteriore) collegati tra loro con tessuti, creando una struttura simile a quella di una fisarmonica.

Fisarmonica
Fisarmonica chiusa...
Fisarmonica
... Fisarmonica aperta

Design e caratteristiche di Iwi

Il duo di architetti Juan Ruiz e Amelia Tapia, hanno pensato fin dall'inizio a Iwi come a una struttura che potesse essere ripiegata e riposta quando non serve. Una volta estesa al massimo, offre 9 metri quadrati di spazio, mentre chiusa si riduce a soli 2 metri quadrati. Grazie alle ruote, è davvero molto facile da aprire e chiudere.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Yolochka: comfort e privacy, il treno diventa un hotel

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

Realizzata in legno di cipresso e compensato, Iwi ha porte a doppi vetri che permettono l'ingresso della luce solare. L'isolamento in sughero e lana di pecora ottimizza la temperatura. All'interno, trovano posto una scrivania, due sedie, spazio per una stampante e un angolo cottura con lavandino nascosto.

Fisarmonica
Il confortevole spazio interno

Versatile oltremodo

Immaginate di avere a disposizione una cabina espandibile come Iwi: se avete bisogno di più spazio per ospitare gli amici, voilà. Se cercate un ufficio domestico tranquillo, voilà. Se sistemate una di queste robe in terrazza o in giardino, le possibilità sono davvero infinite.

Iwi ci insegna che la vita è proprio come lei: possiamo comprimerla o espanderla, dipende da noi. La prossima volta che vi sentirete stretti nel vostro spazio, ricordatevi che potreste avere una fisarmonica segreta pronta a suonare una melodia di libertà :)

Tags: designtiny house


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+