FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia, Tecnologia

Ulta Chaata: l'ombrello magico che può dare acqua e luce all'India

La start-up indiana Thinkphi porta acqua potabile ed energia rinnovabile in India con un innovativo ombrello solare finora sottovalutato.

28 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share1Pin2Tweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

C'è una bellissima invenzione che sta emergendo in India, e non è l'ennesimo gadget tecnologico di dubbia utilità. Si chiama Ulta Chaata, ed è una sorta di ombrello rovesciato che raccoglie l'acqua piovana e la trasforma in acqua potabile, con un bonus: produce anche energia elettrica grazie ai pannelli solari. L'uovo di Colombo, dico bene?

Per diffondere l'idea, Priya e Samit Choksi, marito e moglie con la passione per la natura e l'ambiente, hanno fondato la start-up Thinkphi. Il loro obiettivo? Creare prodotti che favoriscano un uso intelligente delle risorse naturali. E Ulta Chaata è il primo prodotto che hanno brevettato.

Ombrello solare
Un'immagine che illustra il sistema, semplice ma brillante.

Un ombrello per l'acqua e il sole

Un grosso ombrello rovesciato alto 4 metri, lungo 4 metri, largo 4 metri. Stop. Quando piove, l'acqua viene raccolta e convogliata verso un sistema di filtraggio presente nel terreno. Il filtraggio a carbone attivo rende l'acqua potabile e conforme agli standard dell'OMS. Un solo Ulta Chaata può raccogliere circa 100.000 litri di acqua all'anno!

E la ciliegina sulla torta? I pannelli solari che coprono l'ombrellone producono energia elettrica che permette di trasformare l'acqua piovana in acqua potabile.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

I pannelli 2.0: forti come un raggio di sole, sottili come un foglio di carta

Tecnologia fotovoltaica: le 7 sorelle che accenderanno il nostro futuro

Incredibile che non sia ovunque

Troppo semplice e bella per essere vera? Niente affatto. L'invenzione non solo è vera, ma ha già fatto la sua comparsa. L'incredibile impegno di Thinkphi (frenato solo dalla pandemia) ha prodotto l'installazione di ben 200 Ulta Chaata dal 2018 ad oggi. Perfino la pensilina di una stazione ferroviaria!

Chiaro, rispetto alla popolazione Indiana è come dire il nulla. Eppure, questo "ombrello" ha recuperato quasi 50 milioni di litri di acqua all'anno e generato 337.500 kWh di energia.

Non è chiaro come potrà progredire questa startup nei prossimi anni, ma una cosa è certa: l'Ulta Chaata è un'idea brillante che nel suo piccolo potrebbe cambiare la vita di molte persone.

Tags: acqua potabileindiasolare


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+