Se osservate le chiavi inglesi nella foto di copertina a questo post, vi accorgerete immediatamente che hanno qualcosa di diverso. Diversamente dai classici utensili in metallo, questi sviluppati dalla startup Desktop Metal presentano una superficie interna traforata, con numerose cavità. L'interno di queste chiavi utilizza un riempimento in stile "gyroid", tipico della stampa 3D, per dare sostegno alle strutture interne risparmiando materiale.
Leggeri e robusti: gli utensili del futuro
Il risultato, lo vedete, è una chiave inglese funzionale, ma con quasi il 30% in meno di massa e peso. Questa complessità produttiva è possibile solo grazie alla stampa 3D. Le chiavi vengono create mediante un processo chiamato Single Pass Jetting (SPJ), una nuova tecnica di stampa 3D in metallo. Il prototipo di chiave inglese serve più che altro a dimostrare le potenzialità dell'azienda, che offre una vasta gamma di macchine per la stampa 3D in metallo, sia per uso industriale che consumer.

Come funziona questa nuova tipologia di stampa
La stampa SPJ promette di produrre risultati notevoli, e non solo per gli utensili: le parti stampate hanno una densità molto più alta e uniforme (fino al 99%) rispetto ad altri metodi di stampa 3D in metallo e sono anche più rapide da realizzare. La tecnologia di stampa single-pass jetting o binder jetting utilizza un materiale legante in una vasca di polvere metallica per creare prodotti in metallo, invece di usare laser per fondere la polvere metallica. Una volta realizzata la parte, viene sottoposta a un processo di sinterizzazione, che fa fondere i pezzi metallici e il legante.
Conclusioni leggere come una piuma
In conclusione, la stampa 3D sta aprendo le porte a un mondo di possibilità, anche nel campo degli attrezzi da officina. Presto potremmo ritrovarci con utensili più leggeri e resistenti, ma sappiamo tutti che questo è solo l'inizio. Grazie all'evoluzione dei processi di stampa 3D in metallo, potremo dire addio agli attrezzi pesanti e ingombranti di un tempo e accogliere una nuova era di strumenti leggeri e robusti, pronti a rivoluzionare il mondo del lavoro manuale.