FuturoProssimo
No Result
View All Result
10 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

IRIS eTrike: pedala a tutta birra nel futuro con l'e-bike legale più veloce al mondo

L'e-bike di nuova generazione mostra un design unico e le tecnologie più avanzate: al momento, è il due ruote legale più veloce del suo genere.

21 Maggio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ IN:

Il mondo sta dicendo (lentamente) addio al monopolio delle biciclette tradizionali, per abbracciare una quota sempre più interessante di e-bike. Col tempo, le nuove possibilità di questo mezzo lo reinventeranno completamente. Abbiamo visto decine di esempi, e questo IRIS eTrike non fa eccezione.

Con un plus: è la bici elettrica più veloce che possa girare legalmente sulle strade.

Una e-bike "supersonica"

IRIS eTrike è una creazione dell'inventore inglese Grant Sinclair, un guru dell'innovazione tecnologica. Sinclair è certo che la sua e-bike superi tutte le altre sul mercato, sia per design che per velocità.

Sulla leggerezza direi che siamo messi piuttosto bene: questa e-bike, lunga 260 cm, larga 94 cm e alta 128 cm, pesa solo 50 kg, batteria inclusa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

GoLo GoCamp, bici camper con pedalata assistita... dal sole

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

E il design? Tre ruote: una coppia anteriore di ruote BMX in carbonio da 24 pollici e una ruota posteriore MTB (sempre in carbonio) da 26 pollici. La scelta è tra tre motori Bafang mid-drive, da 250 watt, 500 watt e 1000 watt, che permettono all'e-bike di superare la velocità di 48 km/h.

e-bike

Il futuro è un guscio rapido e sicuro

IRIS eTrike non offre solo velocità, ma anche sicurezza e comfort. Il telaio della e-bike è realizzato in acciaio cromo-molibdeno con una speciale struttura leggera in schiuma EPP, ispirata alla tecnologia dei caschi da sci.

A completare l'allestimento, due chicche. Prima, una telecamera posteriore incorporata che trasmette video in tempo reale al proprio dispositivo mobile. Seconda, per i giorni di smog: un sistema di purificazione dell'aria HEPA incorporato.

Il telaio in acciaio al cromo-molibdeno e la struttura leggera in schiuma EPP offrono infine un'eccezionale sicurezza.

In sintesi

IRIS eTrike non è solo un'e-bike ultra veloce; rappresenta l'immagine potenziale di come potrebbero evolvere le biciclette elettriche del futuro. Una trasformazione che non si limiterà agli aspetti basilari, ma comprenderà anche design e caratteristiche di sicurezza avanzate.

Ovviamente, come con qualsiasi prodotto innovativo, la domanda è se il mercato accoglierà queste nuove idee o se preferirà attenersi ai modelli più tradizionali. Solo il tempo e i preordini ci diranno se l'IRIS eTrike è davvero un'anteprima delle e-bike del futuro, ma una cosa è certa: sta sicuramente esplorando i limiti di cosa può essere un'e-bike.

E questo ci piace.

Tags: ebike

Ultime notizie

  • EPFL: idrogeno, ossigeno e calore grazie a un 'albero' speciale
  • Cuba apre le porte a Pechino: nuova base a 160 chilometri dalla Florida
  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+