Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'

Andy Waugh porta le auto da corsa degli anni '20 sull'acqua con il design straordinario del suo nuovo super yacht, Decadence.

9 Giugno 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ IN:

Facciamo un tuffo indietro nel tempo, ma facciamolo a velocità pazzesca. E poi di nuovo qui, back to the future. Pensate alle audaci auto da corsa degli anni '20 proiettate nel futuro e trasformate in un super yacht mozzafiato.

Questa è l'idea dietro l'ultimo concept di Andy Waugh, studio di design londinese. Si chiama "Decadence", e strizza l'occhio all'epoca d'oro dell'innovazione automobilistica e aeronautica.

Il design di Decadence incarna, dicevo, lo spirito di quell'epoca affascinante. Non si ferma a quello, però: non si tratta solo di un omaggio al passato. Questo lavoro è il "preliminare" del design di un vero super yacht che lo studio sta attualmente sviluppando per un miliardario della tecnologia americano.

Super Yacht
Il super yacht "a vele spiegate".

Come è fatto il super yacht Decadence

Decadence è uno "Small Waterplane Area Twin Hull". In breve, SWATH. È un tipo di catamarano che riduce al minimo l'area di sezione trasversale dello scafo sulla superficie del mare. Questo non solo rende l'aspetto del super yacht unico, ma apre anche una miriade di nuove possibilità per gli spazi interni. Per dirne una, la suite del proprietario potrebbe essere larga 20 metri, lunga 30 e avere un'altezza del soffitto di 3 metri. Praticamente la mia casa al mare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

La configurazione SWATH dà anche un vantaggio in termini di stabilità. Decadence potrebbe ottenere una riduzione dei movimenti di beccheggio e rollio di circa il 70% rispetto a un monoscafo convenzionale, migliorando notevolmente sia il comfort che la sicurezza a bordo. E ognuno dei ponti del super yacht ha aree esterne completamente chiudibili, fornendo al proprietario numerose opzioni all'aperto o al chiuso.

super yacht

Quanto costa questo scherzetto?

Ci avrei giurato: non è stato ancora annunciato alcun prezzo per Decadence. Un po' come quando cerchi casa e trovi "trattativa riservata". Una cosa è certa, però: questo super yacht è un autentico bagno di sang... ehm, volevo dire tuffo nel futuro, ispirato dal fascino e dall'innovazione del passato. Lo dico perchè il più recente lavoretto di Waugh è un super yacht attualmente in cantiere in Germania: avrà il modico prezzo di 100 milioni di euro. Fate voi.

Se vi interessa, compratene un paio e regalatene uno dei due a me: non importa quale, scegliete voi.

Tags: designyacht

Ultime notizie

  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+