Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

VR in medicina, 6 indizi che sarà una valanga (positiva)

La vr non è solo per i videogiochi. Ecco come sta rivoluzionando l'industria farmaceutica, rendendo la medicina più sicura ed efficace.

3 Luglio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 6 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ IN:

Immaginate di poter progettare un farmaco in un ambiente virtuale, simulare un intervento chirurgico prima di eseguirlo, o formare il personale medico in un ambiente sicuro e controllato. Non è il futuro, ma quasi il presente della medicina e dell'industria farmaceutica, grazie all'ascesa della VR, la realtà virtuale. Ecco 6 possibili campi di applicazione.

Formazione del personale con la VR in medicina

vr in medicina , formazione personale
foto: Johns Hopkins University

La formazione del personale è uno dei principali campi di applicazione della VR in medicina. Grazie a questa tecnologia, i medici e il personale sanitario possono allenarsi in un ambiente virtuale sicuro e controllato, dove possono fare pratica senza mettere a rischio la salute dei pazienti. Un vero e proprio simulatore di volo per medici, se vogliamo.

Un esempio di come la VR viene utilizzata nella formazione del personale medico proviene dalla Johns Hopkins School of Nursing. Questa prestigiosa istituzione ha implementato la formazione VR a tutti i livelli, da quella infermieristica pre-licenza al dottorato. Gli ambiti di formazione includono la rianimazione e altre procedure critiche. La VR in medicina offre un ambiente sicuro e controllato in cui i futuri medici e infermieri possono acquisire esperienza pratica senza mettere a rischio la salute dei pazienti. Questo tipo di formazione è particolarmente utile per preparare il personale medico a situazioni di emergenza e procedure complesse che richiedono precisione e velocità.

Progettazione di farmaci con la VR

vr medicina

Un altro campo di applicazione interessante della VR in medicina è la progettazione di farmaci. Con la VR, i ricercatori possono visualizzare e manipolare le molecole dei farmaci in un ambiente tridimensionale, rendendo il processo di progettazione più intuitivo e preciso. È come avere un laboratorio di chimica nel tuo salotto, solo molto più avanzato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

I visori di realtà virtuale? Acerbi, e lo saranno a lungo

JumpMod, lo zaino per fare un salto nella realtà virtuale

Un esempio di come la VR in medicina viene usata nella progettazione di farmaci può essere trovato in un articolo pubblicato su Nature. In questo articolo, gli autori discutono come la realtà virtuale può essere utilizzata per visualizzare e manipolare le molecole dei farmaci in un ambiente tridimensionale. Questo rende il processo di progettazione più intuitivo e preciso, permettendo ai ricercatori di "vedere" le interazioni molecolari in un modo che non sarebbe possibile con i metodi tradizionali. Questo è solo un esempio di come la VR sta rivoluzionando la medicina e l'industria farmaceutica, offrendo nuovi strumenti e tecniche per migliorare la nostra comprensione e il trattamento delle malattie.

Simulazione di procedure chirurgiche in VR

Osso VR in azione.

La VR in medicina si rivela un alleato prezioso anche per la simulazione di procedure chirurgiche. I chirurghi possono esercitarsi su modelli virtuali prima di affrontare un intervento reale, riducendo così il rischio di errori e migliorando l'efficacia del trattamento. Un po' come fare una prova generale prima del grande spettacolo.

Un esempio? Osso VR, una soluzione che permette ai chirurghi ortopedici di eseguire virtualmente un'operazione ad una gamba, aiutando a migliorare la loro precisione e la loro abilità nel movimento. Questa soluzione ha anche un sistema di analisi integrato che valuta le prestazioni degli studenti in base al tempo, all'accuratezza e ad altre metriche vitali. L'obiettivo è permettere agli studenti di acquisire esperienza prima di condurre interventi su pazienti reali.

Terapia e riabilitazione con la VR in medicina

VR in medicina per la riabilitazione

Ma non finisce qui. La VR in medicina trova applicazione anche nella terapia e nella riabilitazione, permettendo ai pazienti di eseguire esercizi di fisioterapia in un ambiente virtuale stimolante e coinvolgente. Un modo per rendere la riabilitazione meno noiosa e più efficace. Chi ha detto che la fisioterapia deve essere una seccatura?

Un esempio di come la VR viene utilizzata nella terapia e riabilitazione si trova in uno studio pubblicato su PubMed. Lo studio ha esaminato l'effetto della realtà virtuale sulla capacità di equilibrio e di camminare in pazienti affetti da morbo di Parkinson. I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi: un gruppo sperimentale che ha ricevuto la terapia di riabilitazione con la VR e un gruppo di controllo che ha ricevuto la terapia fisica convenzionale. Entrambi i gruppi hanno seguito un programma di terapia di 45 minuti al giorno, 5 giorni a settimana, per 12 settimane. I risultati hanno mostrato che, dopo il trattamento, sia il gruppo sperimentale che quello di controllo hanno mostrato miglioramenti significativi nei punteggi di equilibrio e di camminata. Tuttavia, il gruppo che ha ricevuto la terapia di riabilitazione con la VR ha mostrato miglioramenti significativamente maggiori rispetto al gruppo di controllo.

Visualizzazione di dati complessi con la VR

vr in medicina

La VR in medicina può essere utilizzata anche per visualizzare dati complessi in un formato più intuitivo e comprensibile. Immagina di poter "vedere" i dati di un esperimento clinico in 3D, o di esplorare un modello tridimensionale di una cellula. Un vero e proprio viaggio nel cuore della scienza.

Un esempio di visualizzazione di dati medici complessi con la VR è descritto in un articolo pubblicato sul Journal of Digital Imaging. L'articolo esplora l'uso della realtà virtuale per la visualizzazione di immagini mediche, concentrandosi sulla realtà virtuale come alternativa alle stazioni di lavoro di analisi mediche basate su slice, portando esperienze tridimensionali più immersive che potrebbero aiutare nell'analisi. L'articolo sottolinea che la realtà virtuale sembra rimanere una tecnologia promettente per l'analisi medica, ma non ha ancora raggiunto il suo vero potenziale. I risultati suggeriscono che i prerequisiti come le prestazioni in tempo reale e la latenza minima rappresentano le maggiori limitazioni per l'adozione clinica e devono essere affrontati. C'è anche bisogno di ulteriori ricerche che confrontino le realtà miste e le tecnologie attualmente utilizzate.

Promozione e marketing con la VR in medicina

prelievi vr in medicina

Infine, la VR può essere utilizzata anche per la promozione e il marketing. Le aziende farmaceutiche possono creare esperienze virtuali coinvolgenti per presentare i loro prodotti ai medici e ai pazienti, rendendo la comunicazione più efficace e memorabile. Perché, ammettiamolo, un po' di spettacolo non guasta mai.

Un esempio interessante di come la VR viene utilizzata nel marketing in medicina può essere trovato sul blog di Softeq. L'articolo parla di come l'uso della realtà virtuale e aumentata possa migliorare l'accuratezza dei prelievi di sangue, riducendo la paura dei pazienti. Quando gli infermieri utilizzano queste tecnologie, l'accuratezza dei prelievi di sangue sale al 90%. Questo potrebbe incentivare i pazienti a visitare cliniche che utilizzano queste tecnologie, migliorando così l'esperienza del paziente e la reputazione della clinica. In questo modo, la VR non solo migliora l'assistenza sanitaria, ma diventa anche uno strumento di marketing efficace.

In sintesi, la VR sta rivoluzionando la medicina e l'industria farmaceutica, rendendo la cura più sicura, efficace e... divertente. Perché, come diceva Mary Poppins, "con un poco di zucchero la pillola va giù". E se lo zucchero è la VR, allora la pillola non solo va giù, ma fa bene.

Tags: realtà virtuale

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+