Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Nuovo farmaco anticolesterolo abbatte anche obesità nei test sui topi

Risultati sorprendenti dai test di un farmaco anti colesterolo a base di nanogel: obesità eliminata anche in presenza di un'alimentazione grassa

6 Settembre 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ IN:

La lotta contro l'obesità ha fatto un passo avanti significativo. Un gruppo di scienziati ha sviluppato un metodo per somministrare farmaci anticolesterolo direttamente al fegato di topi obesi attraverso un vettore nanogel, invertendo efficacemente le condizioni di malattia causate da una dieta ad alto contenuto di grassi. Questa scoperta potrebbe segnare una svolta nel trattamento di malattie metaboliche correlate.

Il potere dei nanogel nel trattamento anticolesterolo e nella lotta all'obesità

L'obesità, lo sapete bene, è una delle epidemie sanitarie più gravi del nostro tempo. Cosa succederebbe se potessimo "riprogrammare" il nostro corpo per combattere questa condizione? La nanotecnologia lavora per raggiungere questo traguardo.

Il team di ricerca dell'Università del Massachusetts Amherst guidato dal bioingegnere e chimico S. Thai Thayumanavan ha sviluppato un nanogel in grado di veicolare direttamente al fegato un farmaco tiroideo sintetico chiamato thyromimetic.

Questi ormoni tiroidei svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l'equilibrio metabolico del fegato. Normalmente, la somministrazione sistemica di thyromimetics può ridurne l'efficacia e portare ad effetti collaterali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cibi moderni: l'inganno delle proteine ha prodotto un'epidemia di obesità

Il primo farmaco generato dall'AI inizia i test sull'uomo

Mirare al bersaglio giusto

Il vero trucco sta nel garantire che il farmaco raggiunga esclusivamente il fegato. "Abbiamo capito che dovevamo somministrare questo farmaco selettivamente al fegato perché se raggiungeva altre parti del corpo, poteva causare complicazioni", spiega Thayumanavan.

Utilizzando modelli murini, il team ha confermato che il loro nanogel, con superfici cariche negativamente, poteva essere indirizzato specificamente agli epatociti, le cellule del fegato.

Anticolesterolo
Una micrografia elettronica a scansione di una sezione di una vena del fegato, che mostra globuli rossi circondati da epatociti.

Risultati anticolesterolo sorprendenti

Dopo aver somministrato il thyromimetic incapsulato in nanogel anionici (ANG) ai topi obesi per cinque settimane, i risultati sono stati notevoli. Nonostante una dieta ricca di grassi, zucchero e colesterolo, i topi trattati hanno perso completamente il peso guadagnato.

Ancora più impressionante, i loro livelli di colesterolo sono diminuiti e l'infiammazione epatica dannosa è totalmente scomparsa. "Abbiamo scoperto che stiamo attivando il percorso di trasporto inverso del colesterolo, che abbassa il colesterolo", afferma Thayumanavan.

Un grafico che illustra il possibile meccanismo d'azione del farmaco anticolesterolo.

Oltre la ricerca

Nonostante i risultati siano straordinariamente promettenti, c'è ancora molto lavoro da fare. La transizione dagli studi sugli animali ai trattamenti umani richiede ulteriori ricerche e sviluppi. Thayumanavan e il suo team però sono molto ottimisti sulla prospettiva di sviluppare un rivoluzionario trattamento anticolesterolo.

E non solo: basandosi sulle tecnologie nanogel sviluppate dal suo laboratorio, il team ha l'obiettivo principale di sviluppare piattaforme di consegna innovative per ogni tipo di farmaco, anche quelli già esistenti.

L'obesità può sembrare un avversario formidabile, ma con l'avanzamento della scienza e della tecnologia avremo sempre nuove armi nel nostro arsenale: sempre considerando che i migliori trattamenti anticolesterolo restano una vita sana e una dieta equilibrata.

Tags: colesterolofarmaciobesità

Ultime notizie

  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+