Chi sta cercando lavoro sa molto bene l’importanza di personalizzare il proprio CV. Un documento a dir poco importante, che non va sottovalutato in nessuna delle sue parti. Ma perché è importante personalizzare il CV?
Come spiega CVFacile, candidarsi alle offerte di lavoro con un CV personalizzato dà molte più opportunità per distinguersi dagli altri candidati, ma non solo.
Perché la personalizzazione rende il nostro CV unico
Generalmente, quando inviamo il CV, non ci limitiamo a candidarci per una sola posizione, ma puntiamo a diverse offerte lavorative. Del resto, è la legge dei grandi numeri a spiegarci l’importanza di tentare più volte, anziché limitarci a una sola occasione.
Va da sé che, però, nessuna di queste occasioni andrebbe sprecata. Come? Semplice: personalizzare il CV prima di inviarlo e adattarlo alle esigenze di ogni posizione lavorativa è un’ottima idea.
Perché è il modo giusto per metterci in luce e distinguerci dagli altri candidati: un vantaggio competitivo nel processo di selezione che può portarci a ottenere il colloquio e – si spera – persino il lavoro stesso.
Naturalmente, così possiamo anche evidenziare le competenze specifiche, le abilità richieste per quel tipo di lavoro, facilitando anche la fase di ricerca ai recruiter. E non è poco.
Il servizio di personalizzazione di CVFacile.com
A questo punto, è importante capire quale strumento usare per personalizzare il CV. Possiamo fare affidamento a CVFacile, piattaforma che permette di personalizzare tanti modelli di curriculum vitae, e non solo.
Oltre a spiegare come personalizzare il CV – i suggerimenti sono sempre preziosi – è utile per creare una lettera di presentazione sfruttando la moderna intelligenza artificiale: perché non sfruttare le potenzialità della tecnologia a nostro favore?
Dunque, CVFacile.com è uno strumento intuitivo che ci permette di personalizzare il CV in pochi e semplici passaggi, sfruttando funzioni avanzate e adattando il contenuto alle nostre esigenze specifiche.
Possiamo così risparmiare tempo alla ricerca del modello o layout perfetto, perché su CVFacile sono anche suddivisi in base ai nostri bisogni: CV per studenti, per professionisti, per coloro che sono senza esperienza.
Ovviamente, al termine della creazione del CV, è possibile scaricarlo in formato PDF. Il suggerimento che diamo, però, è di puntare anche sulla lettera di presentazione, così da aggiungere ulteriori informazioni preziose.
Cosa inserire in un CV?
Partiamo sempre dal presupposto che il CV dovrebbe essere completo di tutte le informazioni pertinenti alla carriera, agli studi e alle competenze. Non possono mancare in alcun modo i contatti.
Proprio le informazioni personali vengono inserite all’inizio: nome completo, indirizzo, numero di telefono ed e-mail. Ricordiamoci di aggiornare questi dati nel tempo.
Poi, è giusto dedicare la massima attenzione alla sezione “Obiettivi”, così come a quella dedicata all’esperienza lavorativa. Anche le sezioni “Istruzione” e “Competenze” non possono essere sommarie.
Per qualsiasi dubbio, su CVFacile.com è disponibile una guida step by step su come personalizzare e arricchire il proprio curriculum, anche quando non si ha molta esperienza alle spalle.
Inoltre, per chi lo desidera, è possibile sfruttare il loro motore di ricerca per trovare le offerte di lavoro e – chissà – magari l’impiego giusto.