L'idea di effettuare controlli medici senza la presenza fisica di un dottore poteva sembrare fantascienza fino a poco tempo fa. Oggi, Forward Health e i CarePods rendono più vicino questo scenario.
Immaginate una stazione medica compatta, dotata di intelligenza artificiale, in grado di effettuare analisi del sangue, esami diagnostici, controlli della pressione sanguigna e tamponi per varie patologie, il tutto in autonomia e a un costo mensile accessibile.
La genesi dei CarePods
La nascita dei CarePods è l'ultimo passo nel cammino di Forward Health, azienda nata nel 2016 con l'obiettivo di reinventare il settore sanitario. La sua visione si è concretizzata inizialmente con l'apertura di uffici medici tecnologicamente avanzati, in cui scanner corporei, sensori intelligenti e algoritmi diagnostici sostituivano gran parte del personale medico tradizionale. Questa evoluzione, iniziata nel 2017, trova oggi la sua massima espressione nelle "cabine" per controlli medici, che prende il nome di CarePods.
Ogni CarePod è un microcosmo di tecnologia medica. Dotato di una grande schermata touch e una voce guida amichevole, il CarePod guida i pazienti attraverso una serie di controlli medici e test sanitari. Si può scegliere tra varie "app" per esami specifici: dal controllo cardiaco al test della tiroide, dalla misurazione della pressione sanguigna alla gestione del diabete. La diagnosi, basata sull'intelligenza artificiale, viene visualizzata sullo schermo, e se necessario, un medico di Forward Health può intervenire in tempo reale per prescrizioni o ulteriori istruzioni.


Il costo mensile è di 99 dollari e include l'accesso su richiesta al CarePod, alle app sanitarie, agli esami del sangue, all'app mobile Forward (accesso a tutti i dati sanitari e ai piani sanitari), al supporto del team di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e a visite virtuali illimitate con i medici Forward Health.
Un approccio scalabile alla cura
Il CEO di Forward Health, Adrian Aoun, confronta l'evoluzione dei CarePods con quella delle auto Tesla: la sua azienda è partita da un "modello di lusso", come gli uffici medici high-tech, per arrivare a una soluzione più accessibile e scalabile (un po' come la Model 3 di Tesla). Il piano di espansione prevede l'installazione di 3200 CarePods in un anno, con la prima ondata di 25 unità già operativa.
Nonostante l'enfasi sulla tecnologia, Forward Health non trascura l'importanza dell'elemento umano. Ogni CarePod è assistito da un addetto, pronto a rispondere a domande di base e a mantenere il dispositivo. Inoltre, i pazienti possono interagire con medici reali tramite l'app mobile di Forward Health, garantendo così una cura completa e personalizzata.


Una visione del futuro dei controlli medici
I CarePods rappresentano chiaramente un cambio di paradigma nel modo in cui concepiamo la diagnostica e l'assistenza sanitaria. Con la possibilità di accesso rapido, autonomo e a costi contenuti, Forward Health punta a rendere molti controlli più efficienti e accessibili a tutti.


Pensate a una giornata frenetica, piena di impegni lavorativi, in cui la cura della propria salute sembra un lusso irraggiungibile. Ma ecco che, nel mezzo di una pausa pranzo, trovate un CarePod in un vicino centro commerciale. Entrate in questa capsula del futuro, e con pochi tocchi su uno schermo luminoso, avviate una serie di controlli medici.


Forse è solo un controllo di routine, o forse avete bisogno di una verifica più specifica, come un test per l'allergia che vi ha disturbato ultimamente. Mentre aspettate i risultati, riflettete su quanto sia cambiato il mondo della sanità: una volta, avreste dovuto prenotare una visita, attendere in una sala d'attesa affollata, e perdere mezza giornata per un semplice controllo.


I risultati dei controlli medici sono pronti in pochi minuti, e un medico virtuale sullo schermo vi fornisce una diagnosi chiara e consigli personalizzati. Il sistema potrà ricordate tutta la vostra storia diagnostica, e raccogliere anche i dati dai vostri dispositivi indossabili.


Potreste anche ricevere una prescrizione, pronta per essere ritirata in farmacia, o direttamente in un distributore automatizzato accanto al CarePod.


Uscite dal CarePod, tornate alla vostra giornata, rassicurati e curati, senza aver perso più tempo del necessario: destinerete alle visite fisiche con il vostro medico (sempre importanti per il fattore umano) il tempo che sarà necessario, quando lo sarà.