Quando design, funzionalità e tecnologia si incontrano, nascono cose come il camper Hardsider. Questa novità nel mondo dei camper per pickup si distingue per il suo approccio unico: un design che ricorda l'arte dell'origami e materiali all'avanguardia che garantiscono resistenza e leggerezza. Curioso assai.


Innovazione e stile
Hardsider è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, con un focus particolare sulle prestazioni e la durabilità. Il suo telaio in alluminio da 5 cm, originariamente sviluppato per il Dipartimento della Difesa USA, offre una base solida e affidabile per le avventure più audaci.
La caratteristica distintiva del Hardsider è il suo sistema di pareti pieghevoli, che si aprono e si chiudono in un unico movimento fluido, evocando l'arte dell'origami. Ingegnoso e pure belloccio.


Camper origami: due parole in più sulle caratteristiche
Mettiamo un attimo da parte il suo aspetto esteriore (che tanto vedete benissimo nelle foto): diamo un'occhiata anche dentro questo trabiccolo. Dotato di illuminazione LED sia interna che esterna, questo camper "origami" offre un ambiente luminoso e accogliente.
Le pareti in materiale composito con struttura a nido d'ape sono rivestite in nylon balistico, che garantisce una resistenza superiore e un'isolamento termico di livello R22, ideale per tutte le condizioni climatiche.


Il design interno consente di personalizzare lo spazio in base alle esigenze specifiche di ogni viaggiatore: una configurazione minimalista? Una più elaborata con panchine laterali e unità di scaffalatura? L'origami da viaggio offre un'ampia gamma di opzioni di layout. Solo, non capisco se ci si può andare a fare una gita o una guerra.
Oggi e domani
Nell'era della connettività ubiqua, Hardsider si adegua con una soluzione ad hoc: la predisposizione per Starlink, l'internet via satellite di Elon Musk. Questa caratteristica rende il camper ideale per i nomadi digitali, che possono rimanere connessi anche nelle località più remote. Le rotaie di ancoraggio esterne, inoltre, consentono di aggiungere facilmente accessori come luci fuoristrada e tendalini, rendendo il camper ancora più funzionale.


Attualmente in fase di prototipo, Hardsider è previsto per la produzione nel 2024, con un prezzo stimato tra i 15.000 e i 30.000 dollari. La sua compatibilità con una vasta gamma di modelli di pickup, compresi quelli elettrici, insieme al peso base di circa 204 kg, lo rende una scelta accessibile e praticabile per molti appassionati di campeggio e avventura.
Lo so cosa state pensando, adesso. State pensando "manca solo il pickup". Attrezzatevi, perbacco: mica posso fare tutto io, qua.