Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

Microsoft assume i co-fondatori di OpenAI, Altman e Brockman, per guidare un nuovo team di ricerca AI avanzata. E ora?

20 Novembre 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Alla fine il "duello rusticano" del weekend più pazzo di sempre per la tecnologia si conclude con un botto finale. Nello scontro tra Ilya Sutskaever (capo scienziato di OpenAI) e i co-fondatori Sam Altman e Greg Brockman, licenziati da poche ore, il terzo gode. Microsoft fa un salto importante nell'AI acquisendo tutti i vertici fuoriusciti da OpenAI e segna una nuova pagina di questa tumultuosa "corsa all'oro" nell'intelligenza artificiale. Questo evento cambierà probabilmente tutto il panorama del settore dell'AI. Microsoft si posiziona saldamente al centro di una trasformazione che promette di ridefinire il futuro della tecnologia.

Un colpo di scena che cambia il gioco

La notizia della transizione di Altman e Brockman a Microsoft ha scosso l'intero settore tecnologico. Non solo testimonia la volatilità e la rapidità con cui evolve il campo dell'AI, ma pone anche Microsoft in una posizione di invidiabile vantaggio. Il gigante del software si appresta a beneficiare non solo delle menti brillanti di Altman e Brockman, ma anche delle loro ampie reti e dell'esperienza accumulata alla guida di OpenAI. La decisione della casa di Redmond di accogliere i leader di OpenAI non è solo strategica, ma simbolica. Dimostra il riconoscimento dell'importanza dell'intelligenza artificiale e la volontà di investire in un futuro guidato dall'AI. Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha sottolineato l'importanza di dare spazio a innovatori e fondatori per costruire identità e culture indipendenti all'interno dell'azienda. Questo approccio ha già portato successi con acquisizioni come GitHub e LinkedIn, e ora si estende al campo dell'intelligenza artificiale.

brockman
Rivivo il dramma dei Ricchi & Poveri, ma senza la brunetta. Questa la capiranno solo i lettori dell'edizione italiana.

OpenAI farà "la fine" di Mozilla?

La mossa di Microsoft ha suscitato una varietà di reazioni. Molti leader aziendali e investitori hanno espresso sorpresa e ammirazione, riconoscendo l'importanza di questa acquisizione per il futuro dell'AI. Alcuni, tuttavia, hanno espresso preoccupazioni riguardo alla concentrazione di talenti e risorse in un'unica grande azienda, temendo che ciò possa ostacolare la diversità e l'innovazione nel settore. L'uscita di figure chiave come Altman e Brockman da OpenAI solleva interrogativi sulla direzione futura dell'organizzazione. OpenAI, conosciuta per essere all'avanguardia nella ricerca AI, potrebbe avere grossi problemi nel mantenere il ritmo di innovazione senza i suoi leader storici. Emergono inevitabili paragoni con altri momenti storici nel mondo della tecnologia, come la transizione di Mozilla. Un tempo pioniere e baluardo dell'innovazione nel web, Mozilla ha affrontato sfide significative. Prima foraggiata da Google, poi "sedotta e abbandonata" quando Google ha acquisito il know-how necessario a fare da sé. OpenAI seguirà un percorso simile, perdendo il suo slancio pionieristico e la sua posizione di leadership nell'AI?

Altman, Brockman & c. passano al "lato oscuro della forza". E adesso?

Il trasferimento di Altman e Brockman a Microsoft non è solo una mossa aziendale, ma un segnale del ruolo crescente dell'intelligenza artificiale nella società moderna. Con le loro competenze e visioni, Microsoft potrebbe spingere i confini dell'AI ancora più in là, contribuendo a modellare un futuro in cui l'intelligenza artificiale è ancora più integrata nella nostra vita quotidiana e nel tessuto delle nostre società.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ChatGPT non è una mente umana, ma neanche una semplice macchina

OpenAI: Altman riprende il comando in una settimana da matti

Prossima settimana però facciamo qualcosa di più tranquillo, ok?

Tags: ChatGPTintelligenza artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

L'allarmante verità: lo spazio distrugge il corpo umano

Isolamento sostenibile, il passato è futuro: lolla di riso e giornali riciclati

4 tecnologie lavorative per migliorare le cose in ufficio e in fabbrica

Respirare nel traffico alza la pressione sanguigna: gravi rischi per la salute

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+