Osservare One Za’abeel emergere dal paesaggio urbano di Dubai è come assistere a un atto di pura audacia architettonica. Al suo cuore c’è una “mensola” che sfida ogni aspettativa: un ponte sospeso che collega due torri maestose. Questo sbalzo, che si protende coraggiosamente oltre la base delle torri, è un vero e proprio trionfo ingegneristico, e non è l’unico degno di nota in questa struttura.
Un’opera di ingegneria senza precedenti
Nikken Sekkei, una prestigiosa firma del design e dell’architettura giapponesi, con One Za’abeel ha fatto uno splendido lavoro: distinguersi nell’affollato skyline di Dubai non era per niente facile. Le due torri di questo grande complesso si elevano rispettivamente a 235 metri (770 piedi) e 305 metri (1.000 piedi) ospitando spazi residenziali, uffici e un hotel, tutti sviluppati su una base comune con tetto verde. E poi c’è lei, la mensola.
Già. Il vero protagonista di One Za’abeel è il suo ponte orizzontale, chiamato “Link”. Ancorato a entrambe le torri a un’altezza di 100 metri (328 piedi) sopra un’autostrada trafficata, il Link misura 230 metri (754 piedi) in lunghezza, con una sezione in sbalzo di 66 metri (216 piedi), la più lunga al mondo.
Oltre a offrire una piscina a sfioro e punti panoramici, il Link si distingue per i suoi interni spettacolari, arricchiti da ristoranti e aree lounge.
Non solo mensola: tante innovazioni nella costruzione
Il team di ingegneri ha affrontato sfide significative durante la costruzione. Le torri sono state erette con una lieve inclinazione intenzionale, in modo che l’aggiunta del peso del Link le riportasse in una posizione perfettamente verticale.
La sezione principale della “mensola”, del peso di circa 8.500 tonnellate, è stata sollevata a 100 metri dal suolo in un’operazione durata 12 giorni. La punta restante, giusto 900 tonnellate, è stata successivamente issata e agganciata in un secondo procedimento durato altri quattro giorni.
Il Link, in sostanza, contribuisce anche alla stabilità strutturale riducendo l’oscillazione causata dal vento, un problema comune nelle costruzioni elevate. Esatto: la sua posizione connettiva tra le due torri aumenta ulteriormente la sicurezza.
One Za’abeel, una nuova pagina
Questo edificio rappresenta una fase entusiasmante nell’architettura contemporanea. Un simbolo di come la visione, l’ingegneria e l’audacia possano convergere per creare qualcosa di veramente straordinario. Sulla sua mensola da record, One Za’abeel poggia i nuovi capisaldi dell’architettura moderna.