Vi siete mai chiesti cosa prova un astronauta quando galleggia nello spazio? La camera Ammortal promette di ricreare quella sensazione di leggerezza assoluta, ma con i piedi ben piantati a terra.
Questo dispositivo da 160mila euro, che assomiglia più a un’astronave di Dune che a un lettino da spa, sta conquistando atleti professionali, hotel di lusso e biohacker disposti a spendere cifre astronomiche per 20 minuti di “reset completo”. Ma funziona davvero o è solo l’ennesima moda (costosa) del wellness?
Ammortal combina dieci tecnologie in una
La camera Ammortal non è un semplice gadget da spa. Sviluppata da un team di ingegneri, scienziati e imprenditori, integra dieci modalità terapeutiche diverse in un’unica sessione: vado a memoria (non ricordo le ultime due modalità, chiedo scusa): terapia con luce rossa e infrarossa, campi elettromagnetici pulsati (PEMF), terapia vibroacustica, idrogeno molecolare, posizionamento a gravità zero, respirazione guidata e meditazione. Il dispositivo utilizza un design ispirato alle ricerche NASA sul posizionamento corporeo ottimale per gli astronauti.
Il principio è semplice: invece di sottoporvi a ore di trattamenti separati, la camera Ammortal concentra tutto in 20-30 minuti. Come spiega Brian Le Gette, CEO di Ammortal: “Ogni modalità amplifica l’efficacia delle altre, e la combinazione fa risparmiare ore di tempo rispetto all’utilizzo separato”. La geometria del lettino replica quella studiata dalla NASA per sostenere persone di altezza compresa tra 1,45 e 2,03 metri durante i viaggi spaziali.
I risultati? Secondo le testimonianze raccolte da Robb Report, molti utenti descrivono una sensazione di “galleggiamento su una nuvola” già nei primi minuti di utilizzo. La tecnologia combina frequenze elettromagnetiche specifiche (da 0,5 Hz a 50 MHz) con luce rossa a 660nm e infrarossa a 850nm, creando quello che i produttori definiscono un “campo energetico armonioso”.

Squadre professionali e hotel di lusso la adottano
La camera Ammortal ha conquistato il mondo dello sport professionale. I Denver Broncos della NFL e gli Arizona Diamondbacks della MLB hanno già investito nel dispositivo per migliorare il recupero dei loro atleti. Bobby Miller, lanciatore dei Los Angeles Dodgers, ha utilizzato la camera per trattare i postumi di una commozione cerebrale causata da una palla presa in faccia a 170 km/h (niente male) durante l’allenamento primaverile.
Non solo sport: anche l’hospitality di lusso ha abbracciato questa tecnologia. Il Proper Hotel di Santa Monica e lo Yellowstone Club in Montana offrono sessioni Ammortal ai loro ospiti più esigenti. Secondo Global Brands Magazine, il 60% delle vendite Ammortal è destinato a istituzioni, mentre il restante 40% va a privati facoltosi che vogliono ottimizzare le loro routine di benessere.
La distribuzione si sta espandendo rapidamente. Oltre ai grandi nomi dello sport e dell’hospitality, la camera Ammortal si trova in centri fitness esclusivi come Padel United in New Jersey e l’Infinity Club di Mahwah. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è raggiungere oltre 100 unità operative entro la fine del 2025, concentrandosi principalmente su Stati Uniti e Canada.
Le testimonianze degli utilizzatori sono sorprendenti. Jonathan Krieger, cofondatore di Padel United Sports Club, racconta: “in poco tempo ho visto ricrescere i miei capelli”. Altri utenti riportano miglioramenti nella qualità del sonno, riduzione dell’ansia e un generale senso di benessere che persiste per giorni dopo una singola sessione. Manca solo la moltiplicazione dei pani e dei pesci: magari col prossimo upgrade.
Cosa dice la scienza sull’Ammortal
Ogni tecnologia integrata nella camera Ammortal ha una base scientifica consolidata. Come riportato dai ragazzi di Goop nel loro approfondimento, la terapia con luce rossa ha dimostrato efficacia nel ridurre l’infiammazione e promuovere la riparazione cellulare. I campi elettromagnetici pulsati (PEMF) sono utilizzati da decenni in ambito medico per favorire la guarigione delle ossa e la gestione del dolore.
L’idrogeno molecolare, erogato attraverso una cannula nasale a 600ml/min, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie supportate da numerosi studi. La terapia vibroacustica può ridurre lo stress e favorire il rilassamento del sistema nervoso. Quello che manca ancora è la ricerca specifica sull’effetto combinato di tutte queste modalità. Nei prossimi 12 mesi verranno condotti diversi trial clinici per validare scientificamente l’efficacia del trattamento combinato.
Gli effetti della camera Ammortal sono molto palpabili e quantificabili, anche dopo una sola sessione. La mia esperienza è stata molto diversa da altre tecnologie e dispositivi biohacking che ho provato negli ultimi 10 anni. Sono stata immersa nel campo energetico che questa camera coltiva.
Una delle testimonianze degli utilizzatori
I sondaggi interni di Ammortal, come vi accennavo, mostrano che il 95% degli utenti sperimenta uno stato profondo di pace e calma dopo la sessione. Circa l’85% riferisce una “quiete mentale” con maggiore concentrazione, mentre il 90% descrive una sensazione di “calma energizzata”. La durata dei benefici varia da persona a persona, durando ore, giorni o potenzialmente portando a cambiamenti duraturi.
Il futuro del wellness secondo Ammortal

Con un prezzo di 160mila euro, la camera Ammortal si posiziona chiaramente nel segmento luxury del wellness. Come racconta una giornalista che l’ha testata personalmente, l’esperienza va oltre il semplice relax: “È come se qualcuno avesse abbassato il volume dello stress e riacceso le luci nel mio cervello”.
L’azienda sta già lavorando su versioni più accessibili che mantengano benefici simili senza il prezzo proibitivo del modello di punta. L’obiettivo di Le Gette è ambizioso:
“Questo aggeggio dovrebbe essere in ogni palestra. Chiunque possa permettersi un abbonamento legato alla salute dovrebbe poter accedere a questa tecnologia”.
Per ora, chi vuole provare l’esperienza Ammortal senza acquistare il dispositivo può trovarlo solo in USA e Canada, in centri selezionati. I prezzi delle sessioni singole si aggirano intorno ai 50 euro per 30 minuti.
La camera Ammortal, dal mio umile punto di vista, è solo l’evoluzione del concetto di wellness: invece di trattamenti isolati, offre un approccio integrato che sfrutta sinergie scientifiche per massimizzare i risultati in tempo minimo. Come vi raccontavo in questo articolo sul biohacking estremo, la frontiera del benessere si sta spostando verso tecnologie sempre più sofisticate e personalizzate.
Che si tratti di una vera innovazione o dell’ennesimo gadget costoso per ricca stri (o una combinazione variabile di entrambe le cose), una cosa è certa: la camera Ammortal sta ridefinendo cosa significa prendersi cura del proprio corpo e della propria mente nell’era digitale.
E se i risultati saranno all’altezza delle promesse, potremmo davvero essere di fronte al futuro del recupero psicofisico.