A Kiev, nel 2016, Uri Poliavich guardava il piccolo ufficio che aveva appena affittato e pensava a quanto fosse diverso dalle grigie giornate della sua infanzia sovietica. Oggi, otto anni dopo, Soft2bet ha appena annunciato risultati che hanno fatto sobbalzare l’intero settore del gaming: EBITDA raddoppiato, ricavi in crescita del 65%, e una piattaforma chiamata MEGA che sta facendo quello che sembrava impossibile. Sta battendo TikTok e Instagram nella guerra per l’attenzione dei giocatori. Non male per una startup nata tra due sedie Ikea.

Soft2bet MEGA: la piattaforma che sfida i giganti
La Motivational Engineering Gaming Application (MEGA) di Soft2bet non è l’ennesima soluzione di gamificazione buttata sul mercato. È una piattaforma standalone che integra intelligenza artificiale, meccaniche di gioco sociale e personalizzazione avanzata per trasformare l’esperienza di gaming online. Martin Collins, Chief Business Development Officer di Soft2bet, lo spiega senza giri di parole: “Gli operatori non competono solo tra loro, ma contro TikTok e Instagram per il tempo degli utenti”.
I numeri parlano chiaro: MEGA ha quadruplicato il tempo di permanenza sulle piattaforme, aumentato del 65% i ricavi netti di gaming e incrementato del 45% l’Average Revenue Per User (ARPU). Gli utenti di TikTok passano circa 28 minuti al giorno sulla piattaforma, e MEGA è progettata per competere esattamente su questo terreno, offrendo contenuti gamificati che intrattengono e coinvolgono.

Dati chiave della performance MEGA: La piattaforma ha registrato un aumento del 50% negli importi dei depositi, una crescita del 30% nella frequenza dei depositi e un incremento del 98% nella retention dei giocatori su alcuni brand. Per Betinia, il confronto tra 2024 e 2023 mostra un aumento del 75% dei giocatori attivi in Svezia e del 138% in Danimarca.
Come funziona la gamificazione intelligente
MEGA introduce elementi come City Builder per i casinò online e Stadium Builder per le scommesse sportive, permettendo agli utenti di completare missioni e progredire attraverso diversi livelli. I giocatori possono collezionare oggetti digitali, carte da collezione e avatar per personalizzare i propri profili. Ma la vera innovazione sta nell’integrazione con strumenti AI che personalizzano raccomandazioni di gioco e promozioni in tempo reale.
Secondo Yoel Zuckerberg, Chief Product Officer di Soft2bet, Soft2Bet e la ludicizzazione del futuro passano attraverso la capacità di “unificare tutte le funzionalità di gamificazione in un’unica applicazione”. L’integrazione avviene tramite una semplice API, eliminando la necessità di sviluppi aggiuntivi e riducendo significativamente i tempi di implementazione per gli operatori.
Il sistema genera enormi quantità di dati utente che vengono analizzati per sviluppare dashboard personalizzate e offerte di gaming altamente rilevanti. L’analisi dei dati permette di creare schemi di ricompense e fedeltà che rispondono in tempo reale agli achievement dei giocatori, creando una connessione più forte tra operatori e clienti.
Uri Poliavich: dalla fame all’impero globale
La storia di Uri Poliavich è quella di chi ha trasformato la necessità in opportunità. Nato nel 1981 nell’Ucraina sovietica, ricorda soprattutto “la sensazione di fame. Non solo la fame fisica che provavo da bambino, ma la fame profonda di cambiare la mia vita”. Dopo essersi trasferito in Israele con la famiglia, ha completato gli studi in legge alla Bar-Ilan University e ha mosso i primi passi nel business development con aziende come Playtech, BetConstruct e Microgaming.
Nel 2016, con sua moglie Yael e un paio di sedie Ikea, Poliavich ha fondato Soft2bet. L’azienda è cresciuta da una startup ambiziosa fino a diventare un colosso globale dell’iGaming con oltre 19 licenze in 10 giurisdizioni. Oggi Soft2bet opera brand di successo come ToonieBet in Canada, CampoBet in Svezia e Danimarca, e Don.ro in Romania.
Come azienda globale con una storia comprovata di successo e innovazione, i nostri piani per il lancio negli Stati Uniti sono monumentali per Soft2bet e la nostra crescita continua. Siamo pronti a ridefinire la gamificazione qui negli Stati Uniti.
Risultati finanziari e riconoscimenti Soft2bet
Il 2024 è stato un anno record per Soft2bet. L’azienda ha raddoppiato l’EBITDA rispetto all’anno precedente e registrato un significativo aumento dei ricavi consolidati del gruppo. La crescita finanziaria è stata alimentata dai miglioramenti alla piattaforma MEGA e dal lancio di strumenti basati su AI. L’espansione geografica ha visto Soft2bet entrare in Ontario e Messico con licenze B2C, espandersi in Svezia con tre nuove licenze B2C, e ottenere licenze B2B in Grecia e Romania.
I riconoscimenti del settore sono arrivati a cascata. Ai Global Gaming Awards EMEA 2025, Soft2bet ha conquistato una tripletta storica: Executive of the Year per Uri Poliavich, Platform Provider of the Year per l’azienda, e Product Launch of the Year per MEGA. Altri premi includono l’iGaming Sword Award 2023 come Turnkey Supplier of the Year.

Espansione e innovazione: Nel 2024 Soft2bet ha finalizzato due grandi accordi turnkey in Messico e Nigeria, e ha annunciato l’ingresso nel mercato statunitense con focus su New Jersey. L’azienda ha anche lanciato Soft2Bet Invest, un fondo da 50 milioni di euro per sostenere startup innovative nel gaming e casual gaming.
Tecnologia e responsabilità sociale
Oltre ai successi commerciali, Soft2bet ha dimostrato un forte impegno nella responsabilità sociale d’impresa. Nel 2024 l’azienda ha sostenuto nove iniziative comunitarie, donando oltre 821.000 euro a sette ONG e supportando 34 organizzazioni attraverso progetti che spaziano da campagne di sensibilizzazione sul cancro al seno a programmi di rivitalizzazione dei villaggi.
Nel 2020, Poliavich e sua moglie hanno fondato la Yael Foundation, un’organizzazione filantropica che supporta l’educazione ebraica in 37 paesi, impattando oltre 13.500 bambini globalmente. La filosofia di Poliavich è chiara: “La carità alimenta il business”, e Soft2bet continua a dimostrare che i due aspetti possono crescere insieme.
Dal punto di vista tecnologico, Soft2bet ha automatizzato le revisioni del rischio liberando il 40% delle risorse del team, integrando soluzioni avanzate di rilevamento frodi e mantenendo la conformità normativa. L’azienda supporta oltre 20 lingue e offre più di 12.500 giochi da centinaia di fornitori leader, gestendo oltre 1 milione di eventi live ogni anno.
Il futuro di Soft2bet appare luminoso: con l’espansione negli Stati Uniti programmata per l’estate 2025 e ulteriori sviluppi della piattaforma MEGA, l’azienda si posiziona come leader nell’evoluzione del gaming online. La vera rivoluzione non sta solo nella tecnologia, ma nella capacità di comprendere e soddisfare i desideri dei giocatori moderni.