Moltissimi di coloro che amano le vacanze in montagna conoscono sicuramente San Vigilio di Marebbe, anche indicato come St. Vigil in Enneberg (in tedesco) o Al Plan de Mareo (in lingua ladina). Durante la stagione estiva, infatti, è un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi o in mountain bike e altre attività outdoor. In inverno, invece, San Vigilio è una delle stazioni più importanti del comprensorio sciistico Plan de Corones (Kronplatz in tedesco).
Se quindi state considerando una vacanza nell’ultima parte della stagione autunnale o in inverno, questa incantevole località è una destinazione ideale, anche perché si trova nel cuore del territorio dolomitico, per la precisione nel meraviglioso Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies.
Soggiorno in Val di Marebbe: ideale per una vacanza attiva o una fuga romantica
Il territorio altoatesino è ideale sia per una vacanza attiva che per una fuga romantica e se state cercando un hotel adults only in Alto Adige di alto livello potete senz’altro prendere in considerazione l’Excelsior Dolomites Life Resort, ubicato proprio a San Vigilio di Marebbe.
L’Excelsior è una struttura 4 stelle gestita dalla famiglia Call e dedicata specificamente agli adulti e offre un ambiente elegante e raffinato. A disposizione degli ospiti ci sono servizi di alto livello: Sky SPA con un’infinity pool panoramica riscaldata a 33 °C, sala relax lounge outdoor con caminetto, sauna panoramica, cabina a raggi infrarossi, terrazza, sala relax panoramica indoor e tanto altro. L’offerta gastronomica è straordinaria e da oltre vent’anni è gestita dagli chef Karol e Reni.
Vacanze autunnali e invernali a San Vigilio
L’autunno e l’inverno sono due periodi molto diversi fra loro. La stagione autunnale è ideale per chi ama le tonalità calde della natura che cambia colore, i cieli tersi e la tranquillità. Per buona parte della stagione sono ancora praticabili le attività outdoor che caratterizzano il periodo estivo: escursioni, MTB, arrampicata, ciclismo, parapendio ecc., e il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies offre moltissime opportunità e panorami mozzafiato.
D’inverno gli scenari cambiano completamente e la zona si trasforma in quello che potremmo definire come il paradiso per gli amanti dello sci e delle attività sportive invernali.
Plan de Corones: quando apre la stagione sciistica?
La stagione sciistica al Plan de Corones (Kronplatz) inizia il 29 novembre 2025 e terminerà il 19 aprile 2026. Gli appassionati di sport invernali hanno quindi un lungo periodo di divertimento davanti a sé. A inizio e fine stagione, per ragioni legate al meteo, può essere limitata area sciabile.
Come dettagliatamente spiegato sul sito ufficiale del comprensorio, sul Plan de Corones vengono utilizzati quasi 500 ettari di terreno per la preparazione delle piste. Di fatto, considerando una larghezza media di 40 m per pista, gli sciatori hanno a disposizione circa 121 km di lunghezza.
Si deve anche tenere presente che il servizio navetta Skibus Piculin collega in 20 minuti il comprensorio Kronplatz a quello dell’Alta Badia, mentre il treno Ski-Pustertal-Express permette il collegamento con il comprensorio Tre Cime Dolomiti.
I mercatini di Natale
Soggiornare a San Vigilio durante la stagione invernale offre la possibilità di visitare alcuni dei più suggestivi mercatini di Natale dell’Alto Adige.
A soli 25 minuti d’auto dal vostro hotel si trova l’incantevole città medievale di Brunico dove il mercatino di Natale sarà aperto dal 28 novembre fino al 6 gennaio 2026. Gli stand commerciali e gastronomici sono allestiti in via Bastioni, in Piazza Paul Tschurtschenthaler e in via Ragen di Sopra.
Altri mercatini di Natale piuttosto vicini sono, infine, quelli che si tengono a Dobbiaco e San Candido, raggiungibili in meno di un’ora.
Una vacanza a San Vigilio ha quindi davvero tanto da offrirvi: romanticismo, sport, relax e tradizioni locali!