
Florida, strade fatte con rifiuti radioattivi: via libera con proteste
L'agenzia per l'ambiente USA approva un test controverso: usare rifiuti radioattivi per costruire strade in Florida. Gli esperti: "Una decisione incomprensibile"
L'agenzia per l'ambiente USA approva un test controverso: usare rifiuti radioattivi per costruire strade in Florida. Gli esperti: "Una decisione incomprensibile"
Una nuova batteria ultrarapida può far volare aerei elettrici e ricaricare smartphone in pochi minuti. La chiave? Un comune disinfettante.
Un team di ricercatori ha scoperto che i batteri possiedono memoria: le implicazioni per la biologia? Epocali.
Un nuovo studio rivela: i papà millennial dedicano tre volte più tempo ai figli. Un dato che segna una svolta nella storia della genitorialità.
Dopo 30 anni di tentativi, l'editing genetico si prepara a stravolgere il cibo: nel 2025 maiali resistenti alle malattie e banane anti fungo.
3 giorni invece di 2 settimane: Il metodo Fertilo semplifica la fecondazione assistita e riduce la durata del trattamento. Primo nato: e ora?
Non solo una tendenza, ma una necessità: i quartieri multifunzionali sono la risposta alle sfide della vita urbana moderna.
Il futuro dei robot assistenti è più vicino di quanto pensiamo. La vera sfida non è la tecnologia, ma convincere le persone ad accettarli.
Honda, Nissan e Mitsubishi firmano un memorandum per la fusione. L'obiettivo? Unire le risorse per competere nel mercato elettrico contro Tesla e BYD.
Ripensare la mobilità urbana è possibile: il caso studio dell'Università di Canterbury mostra politiche che non obbligano, e convincono.
L'Arabia Saudita investe nei robot per costruire la sua città nel deserto. Neom prosegue nel più ambizioso (e controverso) progetto urbanistico.
La fotochemioterapia abbina luce e farmaci contro i tumori. I ricercatori del MIT hanno sviluppato microparticelle senza effetti collaterali.
Ad Alkmaar, archeologi scoprono un pavimento medievale fatto con ossa animali, sollevando interrogativi sul suo utilizzo.
Dalle startup ai colossi tech, tutti puntano sugli anelli smart: mercato in crescita del 20% annuo, cambierà il monitoraggio della salute.
Una scoperta casuale apre nuove frontiere nella terapia alopecia: un gel a base di deossiribosio stimola una ricrescita robusta dei capelli
Dalle interfacce neurali al declino dei social: le previsioni 2025 mostrano un panorama tecnologico in profonda trasformazione
Rivoluzionario radar anti-droga e alcol riduce del 18% le morti su strada in Australia. Ora in test UK. Presto anche in Italia?
La Cina rivoluziona il mondo della seta con bachi geneticamente modificati che producono filamenti super-resistenti. Tessuti hi-tech in arrivo.
Con meno nascite e più anziani, il declino della popolazione potrebbe ridefinire l'equilibrio globale: che faccia avrà un mondo più "vuoto"?
Un innovativo prototipo combina protezione SPF 51 e raffreddamento della pelle attraverso tecnologie avanzate.
Lo screening del diabete con la voce raggiunge accuratezza uguale ai test tradizionali. La ricerca apre nuove frontiere in diagnosi precoce.