
Sapete cos’è Bluesky? Tutto sul social che vuol battere X
Bluesky: il social network nato dalle ceneri di Twitter raggiunge 10 milioni di utenti. Ecco cos'è e come funziona la piattaforma.
Bluesky: il social network nato dalle ceneri di Twitter raggiunge 10 milioni di utenti. Ecco cos'è e come funziona la piattaforma.
Straordinaria ricerca svela come la PKMzeta, ancorata dalla proteina KIBRA, mantiene stabili le connessioni sinaptiche della memoria
Misteriosa esplosione del satellite Intelsat interrompe le comunicazioni in tre continenti. 20 frammenti ora orbitano pericolosamente
Come funziona Claude 3.5 Sonnet? L'IA analizza lo schermo e interagisce con le app proprio come farebbe un utente. Ecco i dettagli.
Il solare giapponese rivoluziona il mercato con Sphelar: celle sferiche catturano la luce da ogni angolo. Efficienza e versatilità al top.
Dal naso alla spina dorsale: la sperimentazione clinica di cellule staminali olfattive promette di curare le lesioni spinali.
Il riciclo eolico si reinventa: Vattenfall trasforma vecchie turbine in mini-case. Un'idea geniale per dare nuova vita ai giganti del vento.
Nuove frontiere dell'intelligenza fungina: i miceti dimostrano di saper riconoscere le forme e adattarsi all'ambiente circostante.
Gli antichi romani, come i greci prima di loro, avevano già capito il legame tra ambiente e salute. Le loro misure anticipano problemi moderni.
Crolla la fiducia nei media a ridosso delle elezioni USA. Un'analisi delle cause e delle possibili ripercussioni sul voto.
C15, o acido pentadecanoico, emerge come potenziale biomarcatore dell'invecchiamento. Nuovi studi rivelano complessità inaspettate.
L'adermatoglifia spiegata: scopri cosa sappiamo sulla genetica di questa rara condizione e come influisce sulle persone che ne sono affette.
La ricerca sui piezoelettrici apre scenari inediti: pneumatici che caricano auto, edifici che producono energia oscillando e altro
The Line, cuore pulsante di Neom, sta divorando da solo un quinto dell'acciaio mondiale: l'ambizione saudita sfida tutti i limiti.
Dalla fabbrica intelligente alla vita quotidiana: perché rivoluzione industriale 4.0 ridefinirà ogni aspetto della nostra esistenza.
La Sardinia Innovative Boat Week sfida il futuro: barche solari ed elettriche competono per un mare più pulito.
La ricerca sulla tetracromia avanza: nuove scoperte su come alcuni vedono 100 milioni di sfumature. Implicazioni per scienza e tecnologia.
Il giacinto d'acqua può essere la chiave per una nuova fonte di energia rinnovabile. Gli esperti studiano il suo ritmo elettrico naturale.
938 Gb/s wireless: la banda ultralarga batte ogni record. Una svolta epocale per l'industria 4.0 e non solo. Siete pronti?
Nintendo Alarmo: l'ennesimo gadget per gamer nostalgici. Funzioni basic mascherate da innovazione. Arriva nel 2025, se vi interesserà ancora.
Gli ascensoristi sparirono con l'automazione. La loro storia racconta come superammo la paura, e riecheggia l'era dei veicoli autonomi.