In nanomacchina verso il futuro
Non è la prima e non sarà l'ultima. Gli scienziati dell'Università di Groningen (Olanda,) e del centro di ricerca Empa...
Read moreFabio "Estropico" Albertario si interessa di longevismo dalla fine
degli anni '80, e di nanotecnologie e di transumanismo da quando ha
letto Motori
di creazione e si è imbattuto nel concetto di extropy, nei primi
anni '90. Dal 2001 gestisce Estropico, un'enorme collezione
di materiale "dedicato all'impatto delle tecnologie avanzate sulla
condizione umana, al prossimo incontro e fusione fra intelligenza
biologica e non-biologica, al nostro potenziale futuro postumano ed
alle strategie per arrivarvi". Fabio è uno dei fondatori del Network dei Transumanisti
Italiani.
Non è la prima e non sarà l'ultima. Gli scienziati dell'Università di Groningen (Olanda,) e del centro di ricerca Empa...
Read moreInnovazione non è necessariamente miglioramento. Uber e Lyft inquinano più dei trasporti che rimpiazzano: servono più sforzi ambientali.
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo