- Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
L'ultimo video mostra un Teslabot con capacità, equilibrio e controllo delle mani migliorati: produzione di massa prevista per novembre.
- EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
La startup svizzera Innolith lancia I-State, una batteria con oltre 1.000 km di autonomia e una composizione chimica inedita.
- Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
Una ricerca pubblicata su Nano Research mostra come l'umidità atmosferica possa diventare una fonte inesauribile di energia grazie ai poliossometallati
- Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
Dall'esploratore John Wesley Powell alle moderne app: ecco come le mappe hanno evoluto la loro capacità di prevedere e plasmare il nostro futuro.
- La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
I ricercatori dell'Università di Tokyo sviluppano un'AI che traduce il chiocciare delle galline, rivelando i loro stati emotivi.
- Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
Sono 14 le aziende in gara per completare la Jeddah Tower: colosso high-tech alto 1 km, con viste mozzafiato sul Mar Rosso
- Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
Un team di ricerca produce seta di ragno da bachi da seta transgenici, offrendo un'alternativa ecologica ai tessuti sintetici.
- VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
La sperimentazione del vaccino HIV VIR-1388 ha appena avuto inizio negli Stati Uniti e in Sudafrica: potrebbe essere la svolta decisiva.
- MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
L'idroelettrico si evolve con MOWT di Rivtide Power, progettato per acque con flusso lento e pronto per il debutto in Scozia.
- CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
Nel tentativo di ottenere energia pulita e illimitata, la Cina sta sviluppando un 'sole artificiale' attraverso la ricerca sulla fusione nucleare.
- Lavoro remoto, emissioni dimezzate
Dall'ufficio allo studio in casa: ecco come il lavoro remoto sta cambiando il nostro impatto quotidiano sulle emissioni inquinanti.
- BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
Anche le auto blindate evolvono: BMW 7 Series Protection resiste brillantemente a proiettili ed esplosioni.
- Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
Ingegneri alla Monash University hanno sviluppato una tecnica di stampa 3D per creare reti nervose usando bioinchiostri con neuroni vivi, per emulare il cervello umano
- LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
Il nuovo laser a raggi X appena messo in funzione promette di rivoluzionare la produzione di energia pulita e la ricerca quantistica
- Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione
Un dispositivo tascabile sviluppato dall'Università di Bath in UK rileva droghe illegali con risultati immediati e una precisione del 95%
- Squishy Robotics: nato per Marte, aiuta i soccorsi sulla Terra
Squishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
- Pod Studio, la micro casa che triplica le sue dimensioni in 15 minuti
Questa micro casa intelligente che si espande da 15 a 43 mq in soli 15 minuti, mostra un mix interessante di tecnologie all'avanguardia e opzioni off-grid.
- Geoingegneria, occhio: gli effetti che avremmo schermando i raggi solari
Riflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che corriamo.
- Memoria, nuovi studi: i ricordi 'perduti' sono ancora lí (ma inaccessibili)
Dimenticare come parte dell'apprendimento: i ricordi che crediamo perduti per sempre potrebbero essere semplicemente inattivi.
- Dall'attivismo al teatrino: il declino della protesta nell'era dei social
Da manifestazioni serie a semplici post su Instagram: come i social media stanno influenzando la natura e l'efficacia della protesta e dell'attivismo.
- Victoria’s Secret lancia la prima linea di lingerie adattiva per disabili
Dall'hook-and-eye al magnete, Victoria’s Secret reinventa la lingerie in chiave adattiva: e l'evoluzione inclusiva è servita.
- Intelligenza artificiale: la prossima evoluzione? Da generativa a interattiva
Presto emergerà una AI che non si limiterà a rispondere su richiesta. Sarà interattiva, agirà autonomamente e collaborerà in modi ora impensabili.