News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Medicina

GLP-1, l’era delle iniezioni è finita? Arriva la pillola Orforglipron

Il 10% di peso perso in 72 settimane con una pillola giornaliera: i dati di Orforglipron sono ufficiali. Il dibattito ora sarà sull’accesso.

Note di futuro

No, non è stata una AI “ostile” a mandare in down Cloudflare

Ennesimo blackout globale di internet, e stavolta c’è chi in rete dice che l’AI sia dietro il down. Cloudflare fa chiarezza: ma quale Skynet!

Note di futuro

Midollo osseo, ricreata in laboratorio la fabbrica del sangue

Per la prima volta, scienziati svizzeri hanno costruito un modello di midollo osseo interamente da cellule umane. Otto millimetri di diametro che potrebbero cambiare la ricerca sul cancro del sangue.

Friends

Intelligenza Artificiale

Yann LeCun lascia Meta e prepara il prossimo terremoto dell’AI

Premio Turing, pioniere delle reti neurali, 65 anni: Yann LeCun abbandona Meta per una startup. Il motivo? “Gli LLM sono meno intelligenti di un gatto.”

Copertina di Linus su Evangelion: se l’AI tradisce la cultura pop

Una copertina AI su Evangelion scatena polemiche. Il caso Linus dimostra che non basta saper usare l’AI: bisogna capire quando evitarla.

Ricerche Mediche

GLP-1, l’era delle iniezioni è finita? Arriva la pillola Orforglipron

Il 10% di peso perso in 72 settimane con una pillola giornaliera: i dati di Orforglipron sono ufficiali. Il dibattito ora sarà sull’accesso.

Via l’arsenico dall’acqua e morti giù del 50%: 20 anni di prove

L’arsenico nell’acqua uccide, ma toglierlo salva vite. Studio JAMA su 11.746 persone: mortalità cronica -50% con acqua pulita.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Bending Spoons inarrestabile: prenderà anche il colosso AOL

Apollo Global vende AOL all’italiana Bending Spoons per 1,5 miliardi. L’icona del web anni ’90 trova casa a Milano con 30 milioni di utenti.

WhoFi, il WiFi che identifica le persone anche senza telecamere

WiFi biometrico legge impronta corporea attraverso muri. Tecnologia WhoFi traccia individui senza telecamere né consenso.