News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.
Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Nucleare lunare: la corsa segreta di Mosca e Pechino
Il nucleare lunare di Cina-Russia alimenterà la base spaziale per 10 anni. 17 paesi aderiscono al progetto che sfida l’egemonia americana.
Note di futuro
Robot esplorativo Europa: test riusciti su ghiacciaio Matanuska
Robot esplorativo su 4 gambe supera test estremi in Alaska: pronto a cercare vita sotto il ghiaccio della luna di Giove con la sua tecnologia autonoma avanzata
Note di futuro
Gates cambia le regole: filantropia con data di scadenza
Addio filantropia eterna: Gates spende tutto in 20 anni e chiude. “Meglio donare ora che dopo la morte”.
Friends
Questo spazio ospita gli Amici del Futuro che di tanto in tanto vengono a trovarci per farsi conoscere, dando buoni consigli e vantaggi ai lettori. Se vuoi farne parte, contattaci!
Intelligenza Artificiale
Occhiali AI, ecco come sarà il mondo “a quattro occhi”
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Testato Claude 4: ecco perché batterà ChatGPT nella sfida AI
Claude 4 di Anthropic stabilisce nuovi record: 72.5% su SWE-bench e 7 ore di lavoro autonomo. Forse abbiamo il miglior modello AI per coding. E non solo.
Ricerche Mediche
Genetica, Prime editing cura una persona: prima volta al mondo
Prime editing debutta su un adolescente con malattia genetica rara, migliorando il 66% delle sue cellule immunitarie senza effetti collaterali.
LSD, non è come pensi: ora cura i disturbi mentali senza sballare
Un semplice “cambio di pneumatici” molecolare: l’LSD, ridisegnato spostando due atomi, diventa JRT, uno psicoplastogeno senza effetti.
Italia Next
Enti e persone che fanno futuro.
Hydrocult, idrogeno dal traffico: l’idea di tre giovani geni italiani
Tre studenti dell’ITIS Volta di Alessandria volano negli USA con hydrocult, un sistema geniale che produce idrogeno sfruttando l’energia del traffico.
Guardrail solari, 600 kwh per kw installato: la ‘follia’ di Tecnalia
Tecnalia sfida l’impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.