News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.
Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Crema sperimentale SNT-6302 cancella le cicatrici permanenti
Una crema sperimentale rimodella anche le cicatrici più vecchie e considerate permanenti riducendo del 66% gli enzimi responsabili.
Note di futuro
Jeddah Tower, il chilometro verticale costa come una nazione
La Jeddah Tower riprende la scalata verso il chilometro. Ma a che prezzo? 200mila tonnellate di CO2 per un simbolo controverso.
Note di futuro
Osteoporosi: trovata la molecola che ripara le ossa danneggiate
Addio ossa fragili: la molecola AP503 “riaccende” le cellule che costruiscono tessuto osseo nuovo e resistente.
Friends
Questo spazio ospita gli Amici del Futuro che di tanto in tanto vengono a trovarci per farsi conoscere, dando buoni consigli e vantaggi ai lettori. Se vuoi farne parte, contattaci!
Intelligenza Artificiale
Studenti 2.0? Copioni infallibili: ChatGPT ha messo in crisi la scuola
Dall’America all’Italia: l’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il modo di studiare. E nessuno sa ancora come gestirla.
La simbiosi: come sarà l’alleanza tra uomo e le macchine
La simbiosi uomo-macchina ci potenzierà. Ecco come umani e AI collaboreranno per risolvere sfide impossibili.
Ricerche Mediche
Crema sperimentale SNT-6302 cancella le cicatrici permanenti
Una crema sperimentale rimodella anche le cicatrici più vecchie e considerate permanenti riducendo del 66% gli enzimi responsabili.
Nel mondo più bambini obesi che malnutriti: è la prima volta
Per la prima volta nella storia, i bambini obesi nel mondo superano quelli malnutriti. L’obesità infantile è triplicata dal 2000.
Italia Next
Enti e persone che fanno futuro.
WhoFi, il WiFi che identifica le persone anche senza telecamere
WiFi biometrico legge impronta corporea attraverso muri. Tecnologia WhoFi traccia individui senza telecamere né consenso.
SmartCityLab, a Milano il primo hub italiano per città del futuro
SmartCityLab: da ex area industriale a centro per startup e tecnologie che renderanno le nostre città più intelligenti e sostenibili.