News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.

Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Militare

Trump ordina test nucleari dopo 33 anni di moratoria

Test nucleari USA ripartono: Trump vuole “parità” con Mosca e Pechino. Ma i dati del Pentagono contraddicono le sue cifre.

Note di futuro

Sarà impossibile riconoscere una macchina cosciente

ChatGPT inganna già il 73% di noi facendosi credere umano. Gli esperti negano che esistano macchine coscienti, ma anche se ci fossero non sapremmo riconoscerle.

Note di futuro

Problemi di memoria tra i giovani: casi in forte aumento

Problemi di concentrazione e memoria colpiscono il 10% degli under 40. Il multitasking costante danneggia il cervello come l’invecchiamento.

Friends

Intelligenza Artificiale

OpenAI: “Entro 3 anni il primo ricercatore AI del tutto autonomo”

Roadmap OpenAI: assistente ricerca nel 2026, ricercatore completamente autonomo nel 2028. Altman ridefinisce il concetto di AGI.

OpenAI sta investendo in una startup anti bioterrorismo

La startup Valthos riceve 30 milioni da OpenAI per sviluppare AI difensiva contro bioterrorismo. La minaccia è reale, la risposta anche.

Ricerche Mediche

Problemi di memoria tra i giovani: casi in forte aumento

Problemi di concentrazione e memoria colpiscono il 10% degli under 40. Il multitasking costante danneggia il cervello come l’invecchiamento.

MIX-HIC, l’AI che legge il Genoma in 3D: svolta per capire le cure

Un sistema AI “vede” per la prima volta come il DNA si organizza nello spazio. La struttura 3D del genoma decide quali geni si accendono: capirla significa capire malattie e cure.

Italia Next

Enti e persone che fanno futuro.

Bending Spoons inarrestabile: prenderà anche il colosso AOL

Apollo Global vende AOL all’italiana Bending Spoons per 1,5 miliardi. L’icona del web anni ’90 trova casa a Milano con 30 milioni di utenti.

WhoFi, il WiFi che identifica le persone anche senza telecamere

WiFi biometrico legge impronta corporea attraverso muri. Tecnologia WhoFi traccia individui senza telecamere né consenso.